AGCM, IAIC e Università Europea di Roma
In occasione della pubblicazione del Volume “Smart Cities e diritto dell’innovazione”
a cura di G. Olivieri e V. Falce
Collana Quaderni di Giurisprudenza Commerciale, Giuffrè 2016
organizzano una Tavola Rotonda su
Convergenza e Sharing Economy.
Verso un modello “smart”
Roma, 6 maggio 2016 – dalle ore 10,30 alle ore 13,30
Aula Master
Università Europea di Roma
Via degli Aldobrandeschi, 190
Programma:
Ore 10:45 – Indirizzi di saluto
Luca Gallizia L.C., Rettore dell’Università Europea di Roma
Ore 11:00 – Introduzione
Alberto Maria Gambino, Prorettore dell’Università Europea di Roma
Ore 11:15 – Relazioni
Giovanni Pitruzzella, Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Angelo Marcello Cardani, Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Ore 12:00 – Discussants
Luis D. S. Morais, Lisbon University, Jean Monnet Chair – Economic Regulation in the EU
Valeria Falce, Università Europea di Roma
Ore 13: 00 – Dibattito
Ore 13,15: Conclusioni
Gustavo Olivieri, Università LUISS Guido Carli di Roma
Presiede:
Gustavo Ghidini, Università LUISS Guido Carli di Roma e Università degli Studi di Milano
E’ in corso la procedura di accreditamento dell’iniziativa per la Formazione continua degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti
Tags innovazione sharing economy
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.