Universita’ di Trento e Universita’ Bocconi: Summer School ‘Inter-firm Networks for Innovation: an Intellectual Property perspective’

Nel quadro della Summer Academy Transatlantic Intellectual Property (TIPSA) e dell’Osservatorio sulle reti intra-aziendali (Inter-firm Networks), l’Università di Trento e l’Università Bocconi di Milano organizzano congiuntamente la Summer School “le Reti contano” sul tema “Inter-firm Networks for Innovation: an Intellectual Property perspective”.
La Summer School è dedicata al rapporto tra innovazione e il ruolo della proprietà intellettuale nella costruzione e gestione di reti inter-aziendali.
Le lezioni si terranno presso la Facoltà di Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Trento dal 2 al 6 luglio 2012, per sei ore al giorno (tre al mattino, tre nel pomeriggio).
I coordinatori della conferenza possono essere contattati all’indirizzo networksforinnovation@unitn.it
Per altre info: http://events.unitn.it/en/networksforinnovation
Dipartimento di Scienze Giuridiche
via Verdi, 53 I-38122 Trento
tel. +39 0461 283811 – 1866
fax. +39 0461 281874

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.