Il 29 gennaio 2014, con inizio alle ore 14.00, presso l’Università degli studi di Udine (Auditorium ERDISU, Vle Ungheria, 45) si terrà un Seminario dal titolo: “Open access: come e perché. La comunicazione scientifica tra nuovi modelli e vecchi vincoli”
L’iniziativa, la prima del genere organizzata dall’Ateneo, sarà l’occasione per sensibilizzare la comunità accademica sulla nuova normativa italiana e sui vincoli Imposti da Horizon2020 in materia di accesso aperto.
Dopo i saluti istituzionali e un’introduzione della prof.ssa Carla Piazza (Delegato di Ateneo per l’open access) interverranno:
Prof. Roberto Caso
Università degli studi di Trento
Dott.ssa Valentina Moscon
Università degli studi di Trento
Prof. Maurizio Fermeglia
Magnifico Rettore Università degli studi di Trieste
Prof. Fabio Benedetti
Università degli studi di Trieste
Prof. Guido Martinelli
Direttore SISSA-Trieste
Dott. Enrico Balli
SISSA Medialab-Trieste
Tags comunicazione scientifica open access seminario udine università
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.