Università degli Studi di Siena: iscrizioni al “Master in informatica del testo ed Edizione Elettronica” entro il 20 febbraio

Sono aperte le iscrizioni al master di primo livello in informatica del testo ed Edizione Elettronica promosso dall’Università degli Studi di Siena, organizzato nella sede di Arezzo dai Dipartimenti di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne e di Ingegneria dell’informazione e Scienze matematiche.

Il corso, giunto alla settima edizione, prevede nove moduli di lezioni e laboratori di una settimana ciascuno, che si svolgeranno da marzo a settembre, oltre a un periodo di almeno tre mesi di stage in una casa editrice, un ente di ricerca, un’azienda di digitalizzazione, una biblioteca o un archivio italiano o estero.

“Docenti specializzati e tecnici delle aziende partner forniscono competenze di database, web-design, biblioteche digitali, restauro digitale, codifica del testo, editoria elettronica, edizione digitale e archivistica informatica, illustrando gli strumenti per l’inventariazione digitale ma anche l’uso dei programmi per progettare e produrre e-book e e-journal” spiega il coordinatore didattico Francesco Stella.

Fra le aziende partner ci sono Mondadori, RCS, Giunti, Pacini, Le Lettere, Zanichelli, Loescher, Pearson, Bulgarini, D’ Anna, Go-Ware, Casalini, Repubblica.it, Sei, Gap, Next 2.0, Quest.it, la Biblioteca Nazionale di Firenze, Augusta di Perugia, Casanatense di Roma, Vaticana, la Fondazione Franceschini e prestigiosi centri esteri come l’Ecole Nationale des Chartes di Parigi e il Dept of Digital humanities del King’ s College di Londra.

Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 20 febbraio. Il bando, le informazioni sul corso e i materiali sulle edizioni precedenti sono pubblicati nel sito www.infotext.unisi.it o possono essere richiesti a infotext@unisi.it. L’ammissione è per titoli ed è prevista l’ assegnazione di una borsa di studio allo studente o studentessa con il punteggio migliore.

Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.