Una divertente campagna di sensibilizzazione per il rispetto dei giovani creativi, spesso mai pagati per il loro lavoro

[vc_row][vc_column][vc_column_text] I filmmaker di ZERO hanno realizzato tre video per una “campagna di sensibilizzazione per il rispetto dei lavori creativi“, giovani che generalmente realizzano su commissione un’opera dell’ingegno tutelata dal diritto d’autore e non vengono pagati.
Lo metti nel curriculum“, “non c’è il budget“, “ti taggo su Facebook“, e così via, quante volte abbiamo ascoltato queste risposte di fronte alla richiesta di pagamento per il lavoro creativo?
La campagna gira su Twitter con l’hashtag #coglioneNo.
Di seguito i link ai tre video:
[/vc_column_text][vc_video link=”http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=sd5mHHg1ons”][vc_video link=”http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=GsFTmcd1u5Y”][vc_video link=”http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0rppx22VRlg”][/vc_column][/vc_row]

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.