SIAE, oltre a mobilitare tutti i suoi associati, ha creato un sito a sostegno della petizione a favore dell’aggiornamento dei compensi per copia privata:
www.copiaprivata.it/
SIAE sta cercando di ottenere l’aggiornamento, fissato per legge, dei compensi per la copia privata, scaduta già da tredici mesi. Il Parlamento Europeo nelle scorse settimane ha approvato il rapporto dell’europarlamentare Françoise Castex, confermando la validità dell’istituto della copia privata.
In Italia, la scorsa settimana, più di 500 autori, registi, artisti e uomini di spettacolo hanno firmato una petizione che chiede al Ministro di fissare l’equo compenso per la copia privata e di tutelare il lavoro degli autori.
Si può aderire alla petizione sia dal Portale Associati SIAE, o dal sito www.copiaprivata.it.
Tags copia privata petizione SIAE
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.