MEET Milano, la prima e unica manifestazione che mette in scena tutto il mondo dell’intrattenimento, si svolge a Milano dal 21 al 24 settembre e si inserisce nella prestigiosa cornice di Mi-To, il festival internazionale della musica promosso dalle città di Milano e Torino.
MEET Milano avrà 25.000 mq di area espositiva nei moderni padiglioni di uno dei più avveniristici e meglio serviti complessi fieristici europei, Fiera Milano Rho. Inoltre, ci sarà un’area esterna dedicata agli eventi. Attesi oltre 120.000 visitatori tra operatori del settore, appassionati, consumer finali, trade, comunicatori, trend setter.
A completamento della Manifestazione un’interessante programma di eventi, workshop, convegni e incontri di formazione con i grandi protagonisti del settore, tra cui alcuni dedicati al diritto d’autore.
Il programma dei convegni è disponibile al seguente link:
http://meetmilano.expocts.it/’id=NS0zOS16LUlUQSAg.
Segnaliamo il convegno inaugurale, alle 11.00 di domani, Aula Agorà , Pa. 18, intitolato “Rispettiamo la creatività “, dove AFI, IMAIE e SIAE, partner italiani di EMCA (European Music Copyright Alliance) presentano il lancio della campagna di sensibilizzazione sul valore della musica e sui diritti dei suoi protagonisti, destinata alle scuole secondarie di 1° grado.
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.