X

Turismo e ICC insieme per la competitività del Veneto

Riceviamo e pubblichiamo:
Turismo e ICC insieme per la competitività del Veneto
Workshop/Focus group itinerante del Progetto (79/1/1/784/2015)
RETI CREATIVE: Imprese creative e del turismo per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio veneto
Le tappe
Martedì 28 giugno 2016, ore 14.30 – 18.30
c/o Sala della Reggenza, Piazzale della Stazione 1, Asiago
Mercoledì 13 luglio 2016, ore 14.30 – 18.30
c/o Comelico – Sappada
Mercoledì 20 luglio 2016, ore 14.30 – 18.30
c/o Polesine
Attraverso significative testimonianze del territorio e presentando i risultati del progetto Reti Creative, sviluppato da CUOA Business School e finanziato dalla Regione Veneto, l’incontro promuove una riflessione su come l’incontro tra eccellenze produttive della creatività e del turismo possa contribuire a innovare i prodotti turistici del Veneto in chiave esperienziale, sostenendo le eccellenze locali e strutturando nuovi percorsi anche in aree tradizionalmente meno turistiche.
Relazioni e coordinamento delle testimonianze a cura di:
Martha Friel – Responsabile area Turismo e Territorio, Centro Studi Santagata, Torino; Referente scientifico del progetto Reti Creative, CUOA Business School
Enrica Scopel – Faculty del progetto Reti Creative, CUOA Business School – Esperta di Marketing territoriale
Per il programma, cliccare qui.
 
Partecipazione a titolo gratuito.
Per informazioni e adesioni: Staff Reti Creative, tel. 0444 333782-850, reticreative@cuoa.it,

Categories: Attualità
Giovanni d'Ammassa: Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.
X

Headline

Privacy Settings