Per chi vuol fare l’editore partire con il piede giusto è sempre più determinante. Nel mondo dei libri stanno cambiando tutti i paradigmi su cui si fonda il mestiere e il lavoro dell’editore, ma un dato rimane certo: sono in tanti a improvvisarsi editori, sono in pochi ad andare avanti. La funzione e il ruolo editoriale continueranno ad avere un senso e un significato solo in un contesto di riferimento radicalmente nuovo: cambiano i generi e le forme del libro, le tecnologie, la distribuzione sia di carta che digitale, i modelli di budget. Non ultimo, il nuovo editore deve immaginarsi fin da subito con un mercato di riferimento sia domestico sia internazionale.
Per questo, per tutti coloro che desiderano avviare una casa editrice o stanno muovendo i primi passi nel settore editoriale l’Associazione Italiana Editori (AIE) organizza il corso “Come diventare editori”: tre giorni di full immersion, in programma a Roma da giovedì 13 a sabato 15 marzo, per garantire lunga vita a tutti coloro che desiderano avviare una casa editrice o stanno muovendo i primi passi nel settore editoriale. Le iscrizioni chiudono il 6 marzo.
Il corso – a pagamento – si rivolge sia a chi sta progettando l’avvio di un’attività imprenditoriale e ha necessità di disporre di elementi di verifica per il suo progetto, che a tutte le microimprese che negli anni scorsi si sono affacciate al mercato, ma avvertono la necessità di ripensarsi. Sarà tenuto da Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE, Scuola librai Umberto ed Elisabetta Mauri) e Gianmarco Senatore (Ufficio AIE di consulenza legale ai soci).
Tutte le informazioni sul programma e le modalità di iscrizione sono riportate sul sito www.formedi.it alla pagina “Come diventare editori“
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.