Tornano i corsi di Note Legali al CPM di Milano

Per il quarto anno consecutivo Note Legali sale in cattedra al CPM – Centro Professione Musica di Milano, per un ciclo di incontri a cadenza mensile pensato per spiegare in maniera chiara e semplice i vari aspetti legati all’attività di chi vuole fare musica professionalmente: conoscere il music business, le figure professionali e le principali realtà coinvolte, i diritti e i doveri dei musicisti e degli operatori del settore, e molto altro.
I corsi previsti al CPM – ideati per gli allievi iscritti al Bachelor of Music – affrontano un programma quanto mai vario. Per gli studenti del primo anno è prevista una panoramica sugli aspetti che coinvolgono l’attività dell’autore e del compositore: si parlerà di diritto d’autore, di SIAE, e del ruolo che spetta all’editore musicale. Gli studenti del secondo anno affronteranno invece l’attività live: il booking, il management, la previdenza, il fisco, nonché nozioni sul file-sharing, e un’approfondita illustrazione sulla corretta compilazione dei programmi musicali SIAE. Gli iscritti al terzo anno, infine, approfondiranno l’attività discografica dell’artista interprete esecutore: verranno trattati i diritti degli artisti, i rapporti contrattuali col produttore fonografico, la musica online, la gestione collettiva nella raccolta dei diritti a compenso (IMAIE, SCF).
I primi incontri si terranno venerdì 18 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20, mentre i prossimi seguiranno con cadenza mensile a febbraio, marzo, aprile e maggio. Il calendario completo delle lezioni, con orari e programmi, è disponibile nella sezione “Prossimi corsi ed eventi” del sito www.notelegali.it.
I seminari, pur essendo dedicati agli studenti del CPM, sono aperti anche agli esterni.
Per frequentare l’intero ciclo di incontri, gli esterni dovranno sottoscrivere la CPM CARD ROSSA al costo di 50,00 euro (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova) e – se non ancora soci di Note Legali – versare la quota di 35,00 euro, che comprende l’iscrizione per un anno all’Associazione. Per informazioni e iscrizioni è necessario contattare la segreteria del CPM ai seguenti recapiti: 02.641146.1 – info@centroprofessionemusica.it.
Altra importante iniziativa: anche quest’anno il CPM ha iscritto a Note Legali tutti i partecipanti al corso Bachelor of Music, offrendo loro la possibilità di usufruire per un anno dei servizi esclusivi forniti dall’associazione, e rinforzando ancora di più un legame che promette di fare molta strada nel cammino formativo degli artisti di domani!

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.