APA, in collaborazione con ISLAW (Italian Speaking Lawyers Around the World), organizza un convegno in tema di Circolazione delle merci in Europa e IP, che si terrà il giorno 24 settembre 2013 – ore 14.00-18,00, in Torino, presso la Fondazione Fulvio Croce, via Santa Maria n. 1.
La partecipazione consente di maturare 4 crediti formativi per gli Avvocati ed è stato richiesto l’accreditamento per i Commercialisti.
Per i Soci APA la partecipazione è gratuita, per gli altri partecipanti è previsto un rimborso spese di Euro 10,00 da versare mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate:
APA – Associazione Professionisti d’Affari
IBAN: IT 79 H 03069 09483 615261163085
Per esigenze organizzative, si prega diconfermare la presenza inoltrando copia della distinta di bonifico e del nominativo del/dei partecipante/i via posta elettronica a info@assopa.org
Si prega di notare che APA non rilascia fattura in quanto fuori campo IVA.
Il costo di iscrizione annuale ad APA è di Euro 50,00.
PROGRAMMA
Ore 14.00
INTRODUZIONE
La circolazione delle merci e la IP
Avv. Andrea Maria Mazzaro
Presidente del Consiglio di Amministrazione di APA
Ore 14.30 Analisi della realtà in Spagna
Mònica Là³pez
Studio SNAbogados (Barcellona)
Héctor Sbert
Studio Lawants (Barcellona)
Ore 15.15 Analisi della realtà in Francia
Avv. Barbara Bertholet
Studio ADAMAS (Lyon)
Ore 16.00
PAUSA
Ore 16.15 Analisi della realtà in Svizzera
Oliver Kunz
Studio Walder Wyss Ltd (Zurich)
Ore 17.00
Analisi della realtà in U.E.
Avv. Enrico Bonadio
Lecturer in Law
City University (London)
Ore 17.45 – 18.00
TAVOLA ROTONDA E CONCLUSIONI
MODERATORE E RELATORI:
Avvocato Andrea Maria Mazzaro
Presidente di APA, avvocato in Milano, nel 2002 si laurea in Giurisprudenza presso
l’Università degli Studi di Milano. E’ membro del comitato scientifico di Medialaws e autore di pubblicazioni in materia di proprietà intellettuale.
Avvocato Mònica Là³pez
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Autonoma di Barcellona. Diploma postlaurea in Diritto della Concorrenza, Proprietà Industriale e Diritto d’Autorepresso ESADE. E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Barcelona (ICAB) e dell’Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Industriale e Intellettuale (AIPPI).
Avv. Héctor Sbert Pérez
Socio di Lawants, Studio legale con sede a Barcellona, specializzato nei rapporti commerciali internazionali, in particolari tra Spagna e Italia.
Dottorato di ricerca in Diritto Processuale presso la Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, facoltà della quale è anche stato professore associato. Ha inoltre ottenuto un Executive M.B.A. presso la IESE Business School, Universidad de Navarra. Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona.
Barbara Bertholet
Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Parigi II nel 1990, consegue dei diplomi post-laurea (DESS et Magistère) presso l’Università di Parigi nel 1991. Ottiene la specializzazione in Proprietà Intellettuale nel 2008. Membro della sezione francese dell’AIPPI, fa parte anche dell’AFCDP(Associazione Francese dei Corrispondenti per la Protezione dei Dati Personali).
Avvocato Oliver M. Kunz
“Managing associate” da Walder Wyss Ltd. in Zurigo, Svizzera. La sua pratica è incentrata sul contenzioso, con particolare enfasi in settori tecnologici. Si è laureato all’Università di Friburgo (lic. iur. 2003 con lode in Diritto europeo e bilingue tedesco-francese) e anche presso la Stanford Law School nel
2010 con un “LL.M.in Law, Science and Technology”.
Avvocato Enrico Bonadio
E’ docente presso la City University London (City Law School) dove insegna IP Law and EU Law. Ha ottenuto un dottorato in diritto internazionale e dell’U.E. presso l’Università di Firenze. E’ editore associato e corrispondente di European Journal of Risk Regulation, nonché Editor in Chief of the journal International Law Research.
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione Professionisti d’Affari
E-mail: info@assopa.org
Tel. +39 02 8716 7588
Fax +39 02 8715 2847
Web: www.assopa.org