Stabiliti i criteri per l'erogazione delle anticipazioni per spettacolo dal vivo

Con circolare del 26 marzo 2014 il Direttore generale per lo spettacolo dal vivo del Ministero dei Beni e Attività Culturali, Salvatore Nastasi, ha stabilito i criteri e le modalità per l’erogazione delle anticipazioni per lo spettacolo dal vivo nell’anno 2014. Nel presente esercizio 2014 – si legge sul sito della Direzione Generale – la base di calcolo è costituita dal contributo assegnato nell’anno 2013, e nella misura massima del 60%.
Le istanze vanno inviate in carta semplice a mezzo posta elettronica certificata (PEC): si precisa che le caselle di posta elettronica certificata dell’Amministrazione sono predisposte per ricevere solo ed esclusivamente messaggi inviati da account di posta certificata, quindi, se inviata con posta elettronica comune, l’istanza non sarà ricevuta.
Ulteriori informazioni sul sito www.spettacolodalvivo.beniculturali.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.