SIAE: sì delle Commissioni di Camera e Senato a Gino Paoli presidente

Le Commissioni Cultura, scienza e istruzione della Camera e Istruzione pubblica e beni culturali del Senato hanno espresso parere favorevole alla nomina del M° Gino Paoli alla presidenza del Consiglio di gestione della Siae. Paoli era stato designato alla presidenza lo scorso 18 marzo nella prima riunione del Consiglio di sorveglianza, eletto, quest’ultimo, dall’Assemblea degli associati il 1° marzo in base a quanto stabilito dal nuovo Statuto della Società .
La Legge 2/2008 prevede che il Presidente del Consiglio di gestione della Siae sia nominato con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro per i beni e le attività culturali e con il Ministro dell’economia e delle finanze. Entrambe le Commissioni hanno sottolineato l’alto profilo sia artistico che istituzionale del M° Paoli, autore di fama internazionale che ha al suo attivo anche una solida esperienza imprenditoriale come produttore musicale e politica come ex parlamentare, ex assessore alla cultura e valido promotore culturale.
Dopo l’approvazione da parte delle Commissioni parlamentari l’iter necessario per la nomina prevede ora l’esame da parte del Consiglio dei Ministri prima della firma del decreto del Presidente della Repubblica.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.