Grazie ad un accordo siglato tra la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), e l’Università Ca’ Foscari Venezia è stato presentato la settimana scorsa al Lido di Venezia, nello Spazio Incontri Digital Expo, il Master in “Discipline della cinematografia e degli audiovisivi”.
Erano presenti: il Magnifico Rettore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Carlo Carraro, e i docenti Guido Cazzavillan, Direttore del Dipartimento di Economia, Carmela Camardi e Cristina De Benetti del Dipartimento di Economia, Luigi Perisinotto, Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni culturali, Fabrizio Panozzo del Dipartimento di Management e, in rappresentanza della SIAE, il Direttore Generale Gaetano Blandini, il Capo dell’Ufficio Legale SIAE Maurizio Mandel e il Direttore della Sede SIAE di Venezia Giuliano Facchinato.
Diventare critico cinematografico e dello spettacolo, manager o consulente economico e giuridico delle imprese cinematografiche ed audiovisive, organizzatore di eventi e di attività culturali, richiede oggi, negli scenari delineati dall’era digitale, conoscenze specifiche e metodiche di formazione che tengano conto delle nuove tecniche di narrazione multimediale, delle pratiche di contaminazione tra linguaggi e media diversi, dei moderni fenomeni di social network e condivisione che caratterizzano la comunità globale.
Tra le varie discipline del Master sarà dato spazio anche al “diritto del cinema” con particolare riferimento alla evoluzione della proprietà intellettuale, diritto d’autore e diritti connessi, rispetto alle tecnologie applicate sulle reti informatiche e telematiche, nonché agli aspetti amministrativi, economici e gestionali.
Il Master, progettato con la collaborazione dei Dipartimenti di Economia, Filosofia e Beni culturali e Management, avrà la durata di 1 anno, ed è rivolto a laureati provenienti da facoltà economiche, giuridiche ed umanistiche.
Fonte: www.siae.it
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.