Nell’ambito dei Seminari della Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche, Dottorato di Ricerca in Informatica Giuridica, è organizzato il seminario intitolato “The strategy of The strategy of Creative Commons Creative Commons and and copyleft copyleft movement movement in copyright in copyright”, tenuto dalla Prof.ssa Séverine Dusollier, Intellectual property, copyright, art law and IT law professor at the University of Namur (Belgium) and at the University of Marne-la-Vallée (France). Apre i lavori il Prof. Giovanni Sartor, Coordinatore del Dottorato di ricerca in Informatica giuridica e Diritto dell’informatica.
Il seminario si tiene giovedì 7 settembre 2006, ore 10.00, presso la Facoltà di Giurisprudenza, Sala Armi, in via Zamboni, 22 – Bologna
E’ a disposizione la locandina dell’evento.
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.