Scuola Nazionale di Cinema: Bando di Selezione per l’ammissione al Corso di Cinema d’Impresa – Triennio 2015-2017

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema annuncia la pubblicazione del nuovo Bando di Selezione (2015/2017) per l’ammissione al Corso di Cinema d’Impresa.

Il Bando triennale mette a concorso:

16 posti per l’ammissione alla quinta edizione del Corso di Cinema d’Impresa. Il Corso si propone di selezionare e formare Autori e Produttori altamente specializzati nel campo del Cinema d’Impresa: un profilo professionale in grado di seguire le richieste di una committenza dal brief iniziale alla consegna del film finito, Realizzatori di Progetto competenti nel campo della regia e della produzione del Documentario e della Pubblicità.

Direttore artistico del Corso è Maurizio Nichetti.

La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è fissata per LUNEDI’ 29 SETTEMBRE 2014.

Le lezioni inizieranno nel mese di gennaio 2015 e si svolgeranno a Milano in Viale Fulvio Testi 121, presso la Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Il Corso intende offrire i più moderni e concreti strumenti che consentano agli allievi di esprimere e sviluppare le proprie attitudini e di confrontarsi da protagonisti con una realtà sociale e professionale in continuo divenire e soggetta a profonde trasformazioni.

Il Bando di Selezione, con le informazioni sulle procedure di selezione, i materiali da presentare e le scadenze, è disponibile sul sito Internet della Fondazione CSC: www.fondazionecsc.it

La pubblicazione del Bando e l’avvio del Corso rappresenta per la Sede Lombardia un importante risultato reso possibile grazie al contributo e al costante impegno di Regione Lombardia nei confronti dell’alta formazione nel settore cinematografico.

Per saperne di più:
http://www.fondazionecsc.it/UploadDocs/5416_Bando_Selezione_CSCMilano_2015_2017_def.pdf
email impresa@fondazionecsc.it
tel +39 02 7214911
pagina fb Centro Sperimentale di Cinematografia – SEDE LOMBARDIA
sito www.fondazionecsc.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE

Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare …