SCF diventa consorzio

La profonda evoluzione che, in meno di dieci anni, ha caratterizzato l’attività di SCF (Società Consortile dei Fonografici), rispetto al numero e alla diversificazione di imprese rappresentate (oggi oltre 250), nonché in termini di volume di diritti gestiti, costituisce la prima e più importante motivazione che ha dato origine alla riforma dell’ente, che dal 9 luglio scorso si è trasformata in consorzio.
“Oggi si apre una nuova e importante fase nella storia di SCF”, commenta Gianluigi Chiodaroli, che l’assemblea ha confermato nella carica di Presidente del consorzio. “Consorzio è sinonimo di unità : una forza che intendiamo sostenere e promuovere come spirito di coesione tra imprese di grandi dimensioni e imprese di piccole dimensioni. La forza di un’unità che deve poi ritornare a ciascuno dei consorziati, sotto forma di servizio, sempre più professionale, veloce, trasparente e di crescente soddisfazione”.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.