S.I.A.E.: attivo il sistema di richiesta on line dei contrassegni per i libri

E’ disponibile sul sito della S.I.A.E. il servizio di richiesta on-line dei “bollini” per i libri, per facilitare quanti utilizzano questo prezioso strumento di controllo della tiratura dei libri.
Una volta sottoscritto l’accordo con la S.I.A.E. e ricevute le credenziali personalizzate, l’editore o altro soggetto che intenda avvalersi del nuovo sistema potrà inoltrare le richieste agli uffici S.I.A.E. direttamente via web.
La modalità telematica di richiesta presenta, oltre alle caratteristiche di rapidità e di chiarezza tipiche della tecnologia web, alcuni vantaggi di carattere multifunzionale: all’interessato è consentito di visualizzare in ogni momento quante richieste di bollini ha avanzato, presso quali uffici S.I.A.E., per quanti bollini ed anche quale sarà l’aspetto grafico finale del contrassegno personalizzato.
L’utente che abbia optato per il nuovo sistema potrà , comunque, avvalersi anche del sistema tradizionale di richiesta dei bollini.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.