Roma, John Cabot University: convegno su copyright e diritto d’autore il prossimo 16 settembre

Il 16 settembre prossimo, a Roma, presso la John Cabot University, si terrà la Conferenza internazionale su copyright e diritto d’autore, Conoscenza, creatività e fair use nelle università , organizzata dalla John Cabot University e cofinanziata dal Comitato Paritetico CRUI, SIAE, Autori ed Editori nell’ambito dell’ “Invito a presentare progetti in materia di cultura del diritto d’autore in ambito universitario”, 4 maggio 2009. La conferenza è sponsorizzata dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, Roma. Sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea.
Relatori: Mario Morcellini, Paola Panarese, Giovanni Prattichizzo (Università La Sapienza di Roma); Giuseppe Mazziotti (University of Copenhagen); Gustavo Ghidini (LUISS); Valentina Moscon (Università di Trento); Alberto Musso, Giorgio Spedicato (Università di Bologna); Stefania Ercolani (SIAE); Antonella De Robbio (Università di Padova); Antonello Scorcu, Laura Vici (Università di Bologna); Salvatore Sica (Università di Salerno); Giovanni Maria Riccio (Università di Salerno); Stefano Parise (AIB); Roberto Caso (Università di Trento); Simone Di Conza, Leonardo Romei (UNA Cultura); Paola Gargiulo (CASPUR); Marisa Santarsiero, Anna Vaglio (Università Bocconi; Edi Masini, Dino Vincoletto (Printweb); Gabriella Scipione, Alessio Favorite (Cineca).
Il programma del convegno è disponibile all’indirizzo http://dirittoautore.cab.unipd.it/convegno

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.