Roma: Convegno su Spettacolo e Legge Finanziaria 2007

Il Forum dello Spettacolo, Coordinamento Nazionale Associazioni dello Spettacolo, organizza per giovedì 1 Febbraio, ore 11,30, presso la Sala Auditorium Confesercenti di Via Nazionale, 60, Roma, un convegno dal titolo “Il settore dello Spettacolo e la Legge Finanziaria 2007: problemi veri e soluzioni inefficaci”.
Molti sono i problemi che giacciono irrisolti, da anni, sul tappeto. Il settore dello Spettacolo alterna pesanti e premoderne bardature ad una pressoché totale assenza o coerenza di regole generali. Un mix di elementi negativi, che frena gli ulteriori sviluppi di questo comparto, strategico nello sviluppo di tutta la nostra Economia nazionale.
Prova ne sia, ultimo esempio in ordine temporale, il comma 188 articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007): una previsione normativa che paventa l’esclusione dal pagamento dei contributi e dagli adempimenti previdenziali per alcune categorie di soggetti, con ciò determinando non solo condizioni oggettive di concorrenza sleale con i lavoratori dello spettacolo che vivono esclusivamente della loro attività , ma che favorisce una sostanziale accentuazione del lavoro sommerso nel comparto, con effetti drammatici sulla previdenza dello spettacolo. Senza, per contro, salvaguardare efficacemente la genuina attività dilettantistica ed amatoriale, dei giovani in particolare.
Parteciperanno al Convegno esponenti del parlamento ed esperti del settore.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.