Con due decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 31 agosto 2011 sono stati ripristinati gli aiuti all’attività cinematografica per il 2011. Si tratta dei contributi per il sostegno alla produzione e distribuzione e alla promozione cinematografica. Il Ministero per i beni e le attività culturali ha infatti abrogato il decreto ministeriale del 30 dicembre 2010 con cui sospendeva, a partire dal 1° gennaio 2011, l’erogazione dei contributi a sostegno della produzione e distribuzione cinematografica, nonché dei contributi a favore della promozione cinematografica.
Per maggiori informazioni:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/contributi_cinematografia/index.html
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.