Regione Piemonte: nuova edizione di Nati per leggere

La Regione Piemonte bandisce la VI edizione del Premio Nati per Leggere, che sostiene i migliori libri e progetti di promozione alla lettura per i più piccoli (0-6 anni) ed è rivolto a editori, enti locali, bibliotecari, pediatri, librai, educatori, insegnanti.

Il Premio è promosso e organizzato con la Città di Torino (con Iter e Biblioteche Civiche Torinesi), la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura (che ogni anno promuove il Salone Internazionale del Libro di Torino), il Coordinamento nazionale del progetto Nati per Leggere (sostenuto dall’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche, il Centro per la salute del bambino Onlus di Trieste), e la rivista trimestrale LiBeR ed è promosso sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e patrocinato da Ibby Italia.

Quattro le sezioni in cui si articola il concorso: “Nascere con i libri” premia i migliori libri per tre diverse fasce di età (6-18 mesi; 18-36 mesi; 3-6 anni); “Crescere con i libri” coinvolge nella scelta del libro vincitore i bambini dai 3 ai 6 anni di età delle città di Torino, Roma, Iglesias-Carbonia, Monza, Foggia e Napoli, che valuteranno la migliore storia raccontata e illustrata sul tema 2015 “Storie per tutti i gusti. Il cibo raccontato dai libri per bambini”; “Reti di libri” premia i miglior progetti di promozione della lettura, sia quelli già consolidati nel tempo sia quelli di recente avvio, che abbiano saputo creare rete tra diversi soggetti (genitori, bibliotecari, pediatri, insegnanti, educatori, volontari, ecc.); la sezione Pasquale Causa segnala il pediatra che abbia incoraggiato nel modo più efficace la lettura in famiglia.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 30 gennaio 2015. La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 14 maggio durante la 28° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il bando di concorso si può consultare sul sito www.natiperleggere.it.

Fonte: www.siae.it

 

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.