Nell’era digitale i dischi in vinile con le loro emozionanti copertine tornano ad appassionare i consumatori e la piccola rinascita che ha caratterizzato il vinile negli ultimi anni sembra continuare a seguire una direzione positiva in tutto il mondo. La vendita del vinile corrisponde infatti oggi, all’1,5% dei ricavi globali. Nel 2013, le vendite totali sono aumentate del 26,9%, passando da 172 milioni a 218 milioni di dollari americani.
L’Italia si posiziona settima tra i mercati nel mondo in cui cresce la diffusione del vinile e nel 2013 si è registrato un aumento delle vendite del 6% rispetto all’anno precedente. Mentre già nel 1° trimestre 2014 si registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2014 (Dati Deloitte per FIMI).
In USA le vendite del vinile sono aumentate dalle 4,6 milioni di unità del 2012 a 6 milioni di unità nel 2013, arrivando a rappresentare il 2% di tutte le vendite di album negli Stati Uniti d’America.
In Gran Bretagna, la crescita è stata del 49% nel 2013 ed è dal 1995 che questo formato non raggiungeva un picco tanto alto.
Anche in Australia si è registrata una crescita delle vendite per i vinili. L’ARIA ha annunciato una crescita del 77% circa per i volumi di vendita nel 2013.
Il vinile rappresenta però, molto di più per tutti gli amanti di musica e per gli appassionati di questo splendido formato: aggiunge da sempre valore estetico all’ascolto musicale e arricchisce artisticamente l’esperienza di fruizione con il possesso di un oggetto che è ormai quasi considerato di culto.
Tra i motivi del ritrovato successo per il vinile, va considerata sicuramente la nascita e la diffusione del Record Store Day (www.recordstoreday.it): la giornata che, ogni anno nel mese di aprile, celebra il vinile in tutto il mondo dal 2007 e in cui è possibile trovare grandi successi musicali in questo formato. Tutti i negozi che aderiscono all’iniziativa del 19 aprile, infatti, renderanno disponibili e riedizioni di classici ormai introvabili e nuove edizioni limitate o speciali, edite ad hoc per questa occasione. Inoltre, i negozi aderenti, sono coinvolti in svariati eventi legati al mondo musicale.
Lista dei dischi disponibili per il Rercord Store Day 2014: http://www.recordstoreday.it/album.html
Lista degli eventi inerenti: http://www.recordstoreday.it/eventi.html
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/