Record di presenze al Salone del Libro

Si è conclusa il 20 maggio la ventiseiesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino con un dato molto positivo riguardo all’affluenza: alle ore 18.00 dell’ultimo giorno della fiera gli ingressi erano 329.860, con un aumento del 4% rispetto ai 317.482 della chiusura 2012.
Nonostante il periodo negativo che la nostra economia sta attraversando, i dati del Salone, in controtendenza, hanno fatto rilevare un grande successo di pubblico e un risultato positivo per le vendite che hanno avuto un incremento medio del 20%.
L’International Book Forum si è confermato il luogo privilegiato del Salone per lo scambio di diritti, riconosciuto da tutti i più grandi player dell’editoria nazionale e internazionale, e da quest’anno ” per la prima volta ” anche asiatica, con la partecipazione di 13 delegati provenienti da Cina, Giappone e Corea. Migliaia gli incontri tra i 750 operatori professionali provenienti da 24 paesi nei 3 giorni (16-18 maggio) dell’evento al Centro Congressi del Lingotto.
Fra le notizie di maggiore rilievo c’è sicuramente l’annuncio che al Salone 2014 sarà presente ufficialmente la Frankfurter Buchmesse, la prima manifestazione libraria del mondo con 7.500 espositori. La più grande fiera libraria del mondo interverrà al Lingotto non più soltanto con gli editori e i buyers tedeschi all’Ibf, ma anche con un proprio stand e spazio espositivo nei padiglioni per presentare il panorama dell’editoria tedesca, analogamente a quanto fa da anni il Salone di Torino a Francoforte nell’ambito dello stand Aie.
L’appuntamento è per il mese di maggio 2014 con il Salone Internazionale del Libro numero 27. Paesi ospiti candidati, la Guinea e la Turchia.
Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mercoledì 22 novembre torniamo a conversare di sviluppo e produzione di opere cinematografiche con Alberto Maria Gallotti

Nono appuntamento con “Conversiamo di diritto d’autore con…“, una serie di live streaming settimanali condotte …