Radio Melablu, la prima radio in-store italiana con musica licenziata Creative Commons

La catena di 60 negozi Melablù dallo scorso marzo 2008 ha cambiato radicalmente il palinsesto della propria radio dedicata trasmettendo musica ricercata da programmatori musicali esperti che hanno sfruttato le licenze Creative Commons, grazie anche ad accordi diretti tra la società Digiwork, che ha curato il progetto, con autori ed editori.
I generi scelti per la trasmissione sono stati la musica house, down tempo e chill. E, secondo Digiwork, i feedback sono stati molto positivi con un incremento notevole dell’immagine e delle vendite, anche grazie ai comunicati promozionali interni che hanno avuto riscontri migliori dai clienti, i quali hanno anche richiesto dove poter acquistare i CD dei brani trasmessi dalla radio.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mercoledì 22 novembre torniamo a conversare di sviluppo e produzione di opere cinematografiche con Alberto Maria Gallotti

Nono appuntamento con “Conversiamo di diritto d’autore con…“, una serie di live streaming settimanali condotte …