Quasi pronta la sede di Dirittodautore.it

In questi giorni stiamo terminando i lavori di ristrutturazione della nuova sede milanese dell’associazione, in via Settembrini 47. Dalla settimana prossima avremo quindi una sede aperta al pubblico, dove vi potremo ricevere, e si potrà finalmente accedere, previo appuntamento, alla nostra biblioteca.
I nostri servizi saranno, per questa settimana, discontinui, anche perché
tutto il materiale dell’associazione è imballato.
Abbiamo ricevuto moltissime mail e lettere, che ci stimolano e ci
confortano, confermandoci la bontà della nostra iniziativa. Stiamo raccogliendo moltissimo materiale, diviso tra documentazione e nuovi scritti sul diritto di autore, che renderemo disponibile nel sito nelle prossime settimane.
Ancora un po’ di pazienza e saremo disponibili anche nel modo “reale” per
aiutarvi a conoscere e affermare i vostri diritti.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.