Presso la Direzione generale della Società Italiana Autori Editori, a Roma, si è svolto ieri un incontro tra una delegazione di 25 editori librari cinesi e dirigenti della Siae per affrontare temi relativi alla diffusione e alla tutela delle opere letterarie e artistiche. La Delegazione cinese, di cui fanno parte anche alcuni rappresentanti del Governo, ha richiesto una cooperazione alla Siae in merito ad aspetti giuridici e tecnici attinenti alla proprietà intellettuale. In particolare ai servizi di tutela dei diritti d’autore sul territorio e per ciò che concerne le nuove tecnologie digitali.
Durante l’incontro, il Presidente della Siae Giorgio Assumma, ha anticipato le linee di quella che sarà , probabilmente, la più importante iniziativa di promozione culturale degli ultimi anni: il Progetto Turandot.
Ideato dalla Siae, il Progetto Turandot, esporterà in Cina attraverso una serie di manifestazioni mirate, musica, cinema, letteratura,arte, teatro italiani. Con un programma che va dalla tradizione ai nostri giorni, dal melodramma alla musica popolare, da D’Annunzio a Saviano, da Fellini a Sorrentino.
“Un programma ambizioso – lo ha definito il Presidente Assumma – nato dal presupposto che l’arte sia in grado di parlare al cuore e alla mente delle persone molto meglio delle campagne pubblicitarie. I film, le canzoni, i romanzi italiani sapranno affascinare i cinesi, offrendo loro l’immagine d’un Paese vitale e creativo, in cui gli artisti di oggi sono capaci di arricchire e rinnovare ciò a cui guardano i cinesi quando pensano all’ Italia: la grande sensibilità artistica di un passato ineguagliabile, che però continua ancor oggi. Con mostre, incontri, concerti creeremo, così, curiosità e domanda di cultura italiana che, oltre a rappresentare una grande occasione per i nostri autori e per l’intera industria dei contenuti, agirà da catalizzatore e volano per l’intero sistema Italia.”
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.