Presentato al Burcardo il #nuovomei2015

Il Museo Teatrale SIAE del Burcardo a Roma ha ospitato ieri la conferenza stampa di presentazione del #nuovoMEI2015, il Meeting delle Etichette Indipendenti in programma dall’1 al 4 ottobre a Faenza. L’organizzatore del MEI, Giordano Sangiorgi, ha ringraziato la Società Italiana degli Autori ed Editori per l’ospitalità e il sostegno alla più importante manifestazione rivolta alla scena musicale indipendente italiana che ha festeggiato l’anno scorso il ventennale con trecento band dal vivo, duecento espositori, cento tra incontri e convegni, superando, complessivamente, più di cinquecentomila presenze in vent’anni. Anche stavolta il MEI riunirà artisti emergenti, realtà discografiche, festival ed operatori del settore musicale italiano, trasformando Faenza in una vera e propria città della musica con live, esposizioni, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane e con la presenza dei vincitori di oltre cento festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati dalla Rete dei Festival.

L’1 e il 2 ottobre si svolgerà l’anteprima della manifestazione con la finale del MEI Superstage. Il 3 e il 4 ottobre saranno invece due giorni all’insegna del Super MEI Circus, ovvero musica live, dibattiti, convegni, esposizioni, performance, attività specifiche rivolte a chi opera nei campi dell’editoria e del fumetto, del videoclip, degli strumenti musicali, in collborazione con Dismamusica, e tanto altro. Il 3 ottobre verrà consegnato inoltre, per la prima volta, il Premio Freak – Sono un ribelle mamma!, oltre alla Targa Mei Musicletter ExitWell, al Premio Miglior Artista Indipendente dell’Anno, al PIVI (Premio Italiano Videoclip Indipendente) e ai riconoscimenti assegnati ai migliori Festival. Evento centrale del MEI sarà la Nuova Notte Bianca, con concerti in oltre trenta spazi della città. Contemporaneamente in Piazza del Popolo si assisterà al grande concerto organizzato in collaborazione con iCompany, il music network ideato da Massimo Bonelli, che è anche organizzatore del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Il Meeting delle Etichette Indipendenti, che ha ospitato ogni anno i principali artisti della scena nazionale ai loro primi passi, come Baustelle, Subsonica, Caparezza, Negramaro e più recentemente Zibba, Erica Mou, Blastema, The Niro e molti altri, si conferma ancora di più come una piattaforma di lancio per tutti gli emergenti della scena indipendente italiana nella nuova versione di #nuovoMEI2015. “La scena indipendente – ha detto Sangiorgi nel corso della conferenza stampa – ha bisogno di nuovi spazi, di nuovo pubblico e di iniziative creative”.

Per tutte le info: www.meiweb.it

Fonte: www.siae.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.