Premio Camcom 2014: la Proprietà intellettuale e il suo ruolo nella società contemporanea

La Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, al fine di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi sulle materie nel cui ambito gli Enti camerali svolgono le loro funzioni, bandisce la XIª edizione del concorso nazionale sulla Proprietà intellettuale dedicato alla memoria di Giuseppe De Maria, già vicepresidente dell’ente, per nove premi da assegnare ad altrettante tesi di laurea specialistico-magistrale sugli strumenti di tutela della Proprietà intellettuale e sul loro ruolo nella società contemporanea.
La XIª edizione del premio è dedicata in modo esplicito e diretto all’approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà intellettuale, al diritto industriale, al diritto d’autore ed alla gestione dei creative assets dell’impresa.
Il concorso è diviso in tre categorie, storico-giuridica, economica, tecnica, distinte sulla base della diversa angolazione teorica con la quale gli argomenti si intendono trattati.
Per maggiori informazioni:
http://www.to.camcom.it/Page/t01/view_html?idp=19109

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.