Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente in tour da oggi al 25 maggio a Gorizia

E’ tutto pronto per Più libri Circus, l’iniziativa che, a partire da Più libri più liberi, porta in tour da oggi fino al 25 maggio a Gorizia la piccola e media editoria, in occasione del Festival èStoria.
62 piccoli e medi editori, 1500 titoli (8500 copie) nel cuore della città, grandi nomi come Boris Pahor e Lidia Menapace, Sergio Tazzer, ma anche incontri divertenti sui vizi e virtù dei friulani, laboratori e letture ad alta voce con i bambini e i ragazzi.
Tutto questo è Più libri Circus, la manifestazione organizzata da Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e Associazione Librai Italiani (ALI), in occasione del Maggio dei Libri: “Una grande festa itinerante per la piccola e media editoria indipendente italiana e per tutti i lettori che la amano e la sostengono – ha sottolineato il presidente dei piccoli e medi editori Antonio Monaco –. Ma anche un momento molto serio di riflessione sulle politiche per la lettura e sul ruolo della piccola e media editoria. È indispensabile rinnovare un patto con i lettori: saranno loro a decidere la nostra funzione e il nostro destino”.
Proprio per festeggiare la Festa del Libro, il 23 maggio, l’AIE organizza a Gorizia, in occasione dell’uscita dell’ebook “Friuli Venezia Giulia. Editori, lettura, libri ebook, biblioteche”, l’incontro I più forti lettori italiani. Vedi alla voce Friuli Venezia Giulia, (ore 15.30, Centro polifunzionale Santa Chiara dell’Università di Udine, sede di Gorizia), in cui moderati dal responsabile dell’Ansa regionale Pierluigi Franco e a partire dalla fotografia dei consumi culturali della Regione a cura di Giovanni Peresson, interverranno il presidente del Gruppo piccoli editori di AIE Antonio Monaco, il vice presidente dell’Associazione Librai Italiani (ALI) Paolo Ambrosini, la neo presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Enrica Manenti, il presidente della provincia di Gorizia Enrico Gherghetta. Porterà il saluto il sindaco di Gorizia Ettore Romoli.
Per rendere omaggio all’anniversario della Grande guerra, celebrato da èStoria e da Più libri Circus, Amo chi legge…e gli regalo un libro – il progetto di promozione della lettura fortemente voluto dall’AIE in collaborazione con AIB e ALI – presenta inoltre una lista di 100 libri sul tema, individuati dopo un lavoro di squadra proprio tra editori, librai e bibliotecari. La Guerra sarà raccontata attraverso 100 libri imperdibili che saranno poi alla base dei suggerimenti per andare ad alimentare i titoli delle biblioteche di Gorizia in primis e poi da lì di tutta Italia.
“Questo è il momento di muoversi sul territorio e di lavorare in squadra per recuperare i lettori – ha sottolineato il presidente del Centro per il Libro e la Lettura Romano Montroni -. Più libri Circus va esattamente in questa direzione”.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.