Pioggia di adesioni per il concerto-evento di domenica 26 a Milano per una Legge sulla Musica

Si sta mobilitando il mondo della musica italiana per il concerto-evento che si terrà domenica 26 marzo dalle 19 al Rolling Stone di Milano.
Sul palco di “L’Unione fa la Musica”, la manifestazione voluta e organizzata dagli artisti e dai produttori della nuova scena musicale italiana, saliranno, oltre ai già confermati Roy Paci,
La Crus, Simone Cristicchi, Yo Yo Mundi, Folkabbestia, Super Elastic Bubble Plastic, Pino Marino e Jolaurlo, tra gli altri, artisti come Dolcenera, i Deasonika con Eugenio Finardi, Ameba 4
e Piotta. Insieme ad artisti della nuova scena indies come Marco Notari e tanti altri.
Anche rappresentanti delle maggiori associazioni discografiche prenderanno parte all’iniziativa: Caterina Caselli, Mario Limongelli, Paolo Franchini per la PMI; Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI di Faenza, Luca Fornari per AudioCoop e Beppe Carletti dei Nomadi.
In apertura di serata ci sarà un incontro di Romano Prodi, leader dell’Unione, con gli artisti e i produttori della nuova scena musicale italiana.
“L’Unione fa la Musica” si annuncia quindi come occasione per un confronto fra tutti i protagonisti della nuova scena musicale italiana – tra cui anche giornali, radio, tv e siti internet – a favore di una Legge sulla Musica che offra il giusto riconoscimento culturale agli artisti e agli operatori del settore musicale, incrementi la loro presenza sui grandi media, offra un supporto per i festival e le opere prime musicali realizzate in Italia e per la promozione della musica italiana all’estero.
La serata sarà presentata da Paola Maugeri e sarà animata dai conduttori del programma radiofonico Magazzeno Bis. L’ingresso è libero.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.