Un italiano diventa presidente di ISBN International: il “Board of directors” di ISBN International ha infatti eletto Piero Attanasio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) a presidente dell’agenzia internazionale che presiede al funzionamento dello standard di identificazione dei libri. E’ la prima volta, negli oltre trent’anni di vita dell’ISBN, che tale posizione non è coperta da un rappresentante dell’editoria anglo-americana.
L’elezione avviene in un momento critico della vita dell’ISBN, alla vigilia dell’entrata in vigore, prevista il 1 gennaio 2007, della nuova versione a 13 cifre dello standard. Il processo di revisione in ambito ISO, terminato lo scorso anno, ha anche precisato i termini dell’applicabilità dello standard alle monografie pubblicate in ambiente digitale, estendendo di fatto le funzioni dell’ISBN.
La scelta di Attanasio è avvenuta al termine della 34ma Assemblea generale dell’associazione internazionale, che si è tenuta a Parigi ieri e oggi (6 e 7 novembre). ISBN International rappresenta 160 paesi di tutto il mondo; il sistema di numerazione dei libri è infatti il più diffuso tra tutti gli standard ISO esistenti.
L’International Standard Book Number è un numero che identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o una edizione di un titolo di un determinato editore. Oltre a identificare il libro, si attribuisce a tutti quei prodotti creati per essere utilizzati come libro.
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.