Passaparola: era un plagio. Condannata Mediaset

Si tratta della celebre trasmissione, Passaparola, condotta in Italia da Jerry Scotti che tutti ricordano, ma nella versione trasmessa per Telecinco, dove il programma si intitola “Pasapalabra”.

La Corte Suprema spagnola qualche giorno fa ha respinto il ricorso di Mediaset España, titolare del canale e produttrice della trasmissione, con cui era stata impugnata la sentenza del Tribunale provinciale di Madrid.

La vicenda vede Mediaset España che inizialmente aveva acquisito i diritti del format inglese The Alphabet Game sospendere nel 2007 il pagamento delle royalties, affermando che rispetto alla versione originale il programma non avesse più nulla a che vedere, considerata l’introduzione di giochi diversi e prima non contemplati, tra cui quello della ruota.

Il punto è che per i 9 anni di causa Mediaset España ha continuato a mandare in onda il programma, circostanza che oggi l’ha esposta ad una condanna di 15 milioni di euro, oltre alla cessazione da ogni ulteriore trasmissione del format (che vantava già delle puntate registrate) e all’inibizione di ulteriori produzioni identiche o simili, secondo quanto stabilito dalla Corte Suprema spagnola.

Due considerazioni, da specialisti della materia.

La prima. È chiaro che Mediaset España che ha mantenuto un filo di continuità tra la trasmissione legittimamente presa in licenza e quella messa in onda da un certo momento in poi ha implicitamente dato atto che la seconda non era cosa nuova, diversa o creativa.

La seconda. L’introduzione di giochi nuovi e non contemplati nel format inglese, all’interno comunque di uno “schema” uguale al precedente, può voler dire solo una cosa: elaborazione dell’opera originaria, i cui diritti spettano comunque ai titolari della versione originaria.

E’ probabile che (ahimè!) non rivedremo più Passaparola neppure in Italia, che resterà quindi un’immagine vintage, confinata ai ricordi dell’italiano medio.

Per saperne di più: link. 

#trasmissionetelevisiva #format #dirittoautore #royalty #produttore #copyright #quiz #gioco

 

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE

Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare …