Parte la Biblioteca digitale europea: tra cinque anni on line già sei milioni di documenti

Almeno sei milioni di libri, film, foto, manoscritti saranno on line a partire dal 2010, per l’ambizioso progetto della Biblioteca digitale europea, finanziato dalla Commissione.
Il portavoce della Commissione ha così dichiarat0: “la Biblioteca digitale non sarà una nuova istituzione centralizzata ma offrirà un punto d’accesso multilingue alle banche dati delle istituzioni culturali europee e sarà dunque un portale Internet che sfrutterà al meglio i mezzi tecnologici odierni”.
Si calcola che entro il 2008 i documenti disponibili attraverso il portale saranno già due milioni.
Del resto le principali biblioteche, musei, archivi d’Europa stanno rispondendo con entusiasmo all’iniziativa che consentirà di attingere alla memoria collettiva con un semplice clic.
La Commissione europea intende anche rendere più flessibile la legislazione sul diritto d’autore per facilitare e accelerare il processo di digitalizzazione della cultura del continente europeo.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.