Palermo, seminario Siae su diritto d’autore ed imprenditoria giovanile

Giovedì 12 novembre, presso la Sala Multimediale della Sede Regionale della SIAE di Palermo, avrà luogo un stage curato da funzionari dell’Ente nell’ambito del Progetto “Socrate”, quale corso di formazione per operatore di eventi e risorse culturali gestito dalla LAB Servizi Formativi. Tale progetto, finanziato dall’Assessorato del Lavoro della Regione Siciliana, è riservato ad un gruppo selezionato di giovani che hanno già svolto apposita attività in aula, oltre ad una serie di mirati incontri “sul campo” presso operatori del settore dello spettacolo e della comunicazione, quali associazioni musicali, enti teatrali, emittenti radio private.
Lo stage offrirà ai partecipanti una panoramica informativa sia sulla normativa nazionale vigente in tema di diritto d’autore che sulle procedure connesse alle autorizzazioni che la SIAE rilascia per conto per dei propri associati e mandanti.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.