16 aprile 2010, presso la sala multimediale della Sede Regionale di Palermo della SIAE, il direttore di sede Marcella Guaia ed il responsabile della LAB Servizi Formativi Gianni Zichichi hanno presentato alle testate giornalistiche, ed alle emittenti radiotelevisive il programma delle attività in corso di svolgimento nell’ambito del Progetto “Laboratorio d’Autore / IV Edizione dell’evento Rock 10 e Lode”. Sono intervenuti alla conferenza stampa il vice presidente della Provincia Regionale di Palermo, Pietro Alongi e l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Palermo Raulo Russo, in rappresentanza dei rispettivi enti, che patrocinano il progetto insieme al Ministero dello Sviluppo Economico ed al Comitato Regionale per l’apprendimento pratico della musica – USR – SICILIA che ha ufficializzato la propria collaborazione nella giornata odierna.
Corrado Lo Iacono e Tullio Navarra, funzionari della Sede della SIAE, hanno richiamato le peculiarità “in progress” della attività promosse e sostenute fin dal 2007 dalla SIAE, Sede Regionale di Palermo ed Ufficio Organizzazione Eventi di Roma, e realizzate con il concorso della LAB Servizi Formativi, costituite da una innovativa proposta didattica incentrata sul diritto d’autore che dall’azione di informazione illustrata in una serie di incontri informali con gli studenti delle scuole medie superiori approda nella fase finale all’evento musicale “Rock 10 e lode” quale opportunità di espansione della creatività tra le giovani generazioni.
Il prossimo 5 Maggio, Giornata Nazionale della Musica nelle Scuole, presso il Teatro Orione – Pippo Spicuzza di Palermo è prevista una Rassegna Musicale a cui potranno partecipare, eseguendo dal vivo un brano inedito, solisti e band composte da studenti che frequentano le Scuole Superiori siciliane. Tali attività si inseriscono in un piano di informazione dedicato agli studenti che viene realizzato, presso i propri uffici territoriali, dalla Direzione Generale della SIAE che sarà rappresentata in occasione della Rassegna Musicale da Filippo Gasparro direttore della Ufficio Organizzazione Eventi dell’Ente.
Della giuria artistica della manifestazione fanno parte Marco Betta, Carmelo Caruso, Gianni Nanfa, Massimo Melodia, Maria Teresa Augugliaro, Giovanna Badalamenti, Melinda Zacco, Roberto Cammarata e Othello Man. I primi tre classificati alla IV edizione di Rock 10 e lode avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Festival della Legalità , in programma a fine maggio e curato da Pietro Alogni per la Provincia Regionale di Palermo; inoltre il brano musicale vincitore di Rock 10 e lode sarà inserito nel CD realizzato nell’ambito del Festival della Provincia. Il gemellaggio tra i due eventi è stato illustrato dal direttore artistico del Festival della Legalità , Othello Man, eclettico cantautore ed autore della canzone “Me l’aspettavo”, brano di notevole spessore sociale dedicato al sacrificio di Padre Pino Puglisi. E’ stata infine attivata una collaborazione in corso definizione con la trasmissione radiofonica di RAI/RADIOUNO “Demo” di Marengo e Pergolani. Il sito www.rock10elode.org , propone il link sul gruppo dell’evento presente su Facebook; sono consultabili, oltre che le news riguardanti l’imminente rassegna musicale, anche il regolamento per le informazioni relative alle modalità di partecipazione alla medesima: il termine ultimo per partecipare alle selezioni è fissato per il 26 aprile 2010 inviando un brano in formato mp3 all’indirizzo: selezione@rock10elode.org.
Fonte: www.siae.it
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.