12 febbraio 2015 ore 14.30/17.30 AIE, Corso di Porta Romana 108 – Milano La pirateria informatica è un tema centrale per tutta l’industria dei contenuti culturali ma spesso i meccanismi economici che la governano rimangono oscuri, sia alla comunità dei downloader, sia a chi – a vario titolo – è coinvolto nella difesa dei diritti d’autore. In questo seminario, collegato …
Leggi di più »Attualità
Spettacolo, certificazione unica rischia di trasformare artisti in evasori fiscali
“La certificazione unica, introdotta per i professionisti dello spettacolo, rischia di trasformare gli artisti in evasori fiscali, nonostante la correttezza delle fatture emesse. Questo perché il governo ignora evidentemente che i lavoratori dello spettacolo hanno una gestione particolare dei contributi, introdotta nel lontano 1947.” Così una nota di Slc Cgil nazionale. “Da settimane, per evitare questa catastrofe, i sindacati di …
Leggi di più »Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma: Master su proprietà intellettuale e diritto d’autore
L’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma attiva il Master di I livello in “Tutela della proprietà intellettuale: il diritto d’autore nell’era della tecnologia telematica“, patrocinato dalla Società Italiana degli Autori ed Editori ed afferente alla Facoltà di Giurisprudenza per l’Anno Accademico 2014/2015. Il Master si propone innanzitutto di fornire le chiavi interpretative per la risoluzione dei problemi riguardanti il …
Leggi di più »Festa Speciale del Mei dei 20 anni dal 6 all’8 febbraio a Roma: l’8 febbraio gli Stati Generali della Nuova Musica in Italia
Nel corso della manifestazione “I Premi degli Indipendenti – Roma Caput Indie”, che si svolgerà a roma dal 6 all’8 febbraio, domenica 8 febbraio sarà dedicata agli Stati Generali della Nuova Musica: dodici tavoli che discutono di musica con le conclusioni finali da parte dell’Intergruppo Parlamentare per la Musica Ecco tutto il programma: http://www.meiweb.it/i-premi-degli-indipendenti-roma-caput-indie-il-programma-dal-6-all8-febbraio
Leggi di più »I social salveranno la libreria? Un ebook curato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) raccoglie 21 buone idee da tutto il mondo per i librai di oggi (e di domani)
Un vademecum per le librerie, anche del futuro: un ebook dell’Associazione Italiana Editori (AIE) raccoglie 21 buone idee pensate e sperimentate da librai di tutto il mondo –Italia inclusa- per crescere e dialogare con i propri lettori grazie ai social network. Le sfide che le librerie oggi hanno di fronte sono molte, e saranno tempestività, creatività e valorizzazione -ingredienti chiave …
Leggi di più »Due nuovi corsi sul diritto dell’arte della Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa
La Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa presenta due nuovi corsi di formazione: Corso di Introduzione al Diritto dell’Arte e dei Beni Culturali – 16-18 Aprile 2015, Pisa Corso Avanzato di Diritto dell’Arte e dei Beni Culturali – 7-9 Maggio 2015, Pisa Entrambi i corsi nascono da una revisione del Corso di Diritto dell’arte, che …
Leggi di più »Il resoconto delle attività del 2014 della Fondazione Frassi
Il 20 gennaio scorso, presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, si è svolto l’ormai usuale incontro per illustrare le attività svolte dalla Fondazione Frassi nell’anno appena concluso. Silvia Bagdadli ha aperto i lavori ricordando a tutti le principali doti di Paola: intelligenza, cuore, impegno e capacità di ascolto. Ed è proprio in memoria di queste qualità che …
Leggi di più »Musica: streaming traina il mercato discografico italiano che cresce del 4% nel 2014
Prosegue la crescita del mercato discografico italiano nel 2014, dopo i primi dati positivi del 2013. Secondo i dati certificati da Deloitte l’anno appena trascorso si è chiuso con un incremento del 4% e un fatturato di 122 milioni di Euro al sell in. Nel 2013 il mercato era tornato a crescere dopo undici anni consecutivi di calo. Complessivamente il …
Leggi di più »Libri: resta stabile nel 2014 la spesa degli italiani per leggere
Resta stabile la spesa per leggere degli italiani. E’ un primo dato di quanto emerge dall’indagine dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) sul mercato del libro 2014, che sarà presentato domani, 27 gennaio, nella giornata inaugurale del XXXII Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri, in programma fino al 30 gennaio a Venezia. Il 2014 si …
Leggi di più »I corsi di Note Legali al CPM Music Institute di Milano
Sono giunti alla sesta edizione i laboratori formativi di Note Legali al CPM Music Institute di Milano, pensati per i giovani studenti e volti ad affrontare in maniera chiara e semplice i vari aspetti legati all’attività di chi vuole fare musica professionalmente. Conoscere il music business, le figure professionali coinvolte, i diritti e i doveri dei musicisti e degli operatori del settore sono infatti elementi …
Leggi di più »