Attualità

SCF e la musica nelle palestre

SCF ha attivato una serie di verifiche ed accertamenti nei confronti di palestre e centri sportivi che trasmettono in pubblico musica appartenente al proprio catalogo, senza aver stipulato un accordo per la tutela dei diritti connessi. Uno dei principali propositi del Consorzio è quello di  regolarizzare nei prossimi mesi la posizione di tutti quegli operatori che utilizzano in pubblico, durante …

Leggi di più »

Premio Solinas e SIAE insieme a sostegno dei giovani talenti

E’ un’iniziativa importante verso gli autori e il futuro del nostro cinema quella della Società Italiana degli Autori ed Editori a favore del Premio Solinas. A partire da quest’anno, infatti, SIAE sosterrà il Premio Solinas con un contributo destinato alle dotazioni dei Premi e alle Borse di Sviluppo per i Concorsi Premio Franco Solinas e Premio Documentario per il Cinema. …

Leggi di più »

La Società Italiana degli Autori ed Editori destina 900.000 euro alla musica colta contemporanea

A partire da questo autunno, la Società Italiana degli Autori ed Editori destina un contributo di 900.000 euro ad alcuni tra i migliori produttori di musica colta contemporanea. E’ il progetto SIAE-Classici di Oggi, con cui la Società punta a dare nuova linfa vitale a un settore penalizzato rispetto a quello della musica del repertorio classico. Dodici eccellenze musicali individuate.  …

Leggi di più »

Legal and Music Business, seminario gratuito di Note Legali il 20 settembre a Pizzighettone

domenica 20 settembre a Music Wall, la Fiera della Musica di Pizzighettone, dalle 15:00 alle 16:30 circa, il presidente di Note Legali, l’Avvocato Andrea Marco Ricci, terrà il seminario “Legal and Music Business”,  durante il quale presenterà l’Associazione e risponderà alle domande dei presenti. L’ingresso è libero e gratuito. La manifestazione si svolgerà nella zona della cerchia muraria in Via …

Leggi di più »

SIAE sospende temporaneamente l’invio della Newsletter

SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, ha  comunicato ai propri associati di aver temporaneamente sospeso l’invio della Newsletter. La ragione risiede nella progettazione di un aggiornamento della veste grafica per renderla coerente con il SIAE, operativo dal 15 luglio scorso. Il nuovo portale SIAE contempla una ridistribuzione dei contenuti a cui si accede dalla homepage: Arte e Letteratura, Teatro, Musica, …

Leggi di più »

Concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani con SIAE e Lightbox

EVENTO DI LANCIO 11 settembre 2015 ore 11.00 Proiezione cortometraggi Sala Pasinetti, Palazzo del Cinema – Lido di Venezia 11 settembre 2015 ore 22.00 Grande festa di lancio I LOVE GAI – Aeroporto Nicelli – Lido di Venezia Il concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani, nasce da un’iniziativa SIAE in collaborazione con Lightbox. Il concorso è dedicato ai …

Leggi di più »

PREMIO SIAE PER IL TALENTO EMERGENTE A “BANGLAND” DI LORENZO BERGHELLA

Il PREMIO SIAE 2015 per un talento emergente del cinema italiano segnalato nel quadro delle Giornate degli Autori va quest’anno al sorprendente esordio di Lorenzo Berghella (Pescara, 1990) per il film d’animazione “Bangland” (Giornate degli Autori, venerdì 4 settembre). Una graphic novel volutamente provocatoria e irriverente, su un’America totalmente inventata e paradossale, ideata, animata, disegnata da una sola persona come …

Leggi di più »

Fondazione Paola Frassi: Arts & Food – martedì 29 Settembre 2015 ore 18.30

La Fondazione Paola Frassi organizza una serie di visite a mostre e musei milanesi, guidate dalla brava Lorella Baroncelli. E’ un’occasione per incontrarsi tra amici e raccogliere fondi per sostenere le attività della Fondazione. La prima mostra in calendario è Arts & Foods alla Triennale. Martedì 29 Settembre 2015 ore 18.30. Per partecipare occorre registrarsi tramite il seguente modulo ed …

Leggi di più »

Giornate degli Autori al festival di Venezia: premio SIAE all’innovazione a Istituto Luce – Cinecitta’. Anteprima di “Viva Ingrid” di Alessandro Rossellini

La Società Italiana degli Autori ed Editori riconosce nelle Giornate degli Autori, fin dalla prima edizione, un luogo ricco di sperimentazione, una rassegna attenta all’innovazione, alla ricerca, all’originalità espressiva del miglior giovane cinema italiano, uno spazio d’incontro per autori, produttori, distributori, giornalisti, che scambiano idee, proposte, trattative. Le Giornate incarnano una delle motivazioni essenziali del lavoro svolto dalla SIAE in …

Leggi di più »

“Libro in chiaro”, i libri di scuola con la carta d’identità

I libri di scuola sono protagonisti dello studio quotidiano di migliaia di ragazze e ragazzi, dei loro genitori, degli insegnanti: ma quanto si sa, realmente, su di essi? Quanto si conosce del loro valore, di chi li ha realizzati, di come sono stati concepiti e organizzati i contenuti, dei tanti utilizzi che se ne potrebbero fare anche fuori dalla classe? …

Leggi di più »