Attualità

Giornate degli Autori: il “Cantiere Venezia” della SIAE porta in primo piano l’audiovisivo

Un incontro di fondazione, un dialogo senza barriere tra cineasti, artisti di teatro e arti visive, fotografi, insieme a direttori di festival e analisti con l’intento di “varare” un progetto di lungo respiro dedicato alla creatività e alle possibilità del nostro cinema e audiovisivo. “Quello che mi auguro – ha detto all’apertura del ‘Cantiere Venezia’ lo sceneggiatore Andrea Purgatori, che …

Leggi di più »

OCSE: il capitale intellettuale risorsa importante per il PIL

Il “knowledge-based capital”, che comprende tutti i tipi di proprietà intellettuale, dal diritto d’autore ai brevetti, è diventato una delle risorse fondamentali per la crescita delle economie Ocse: è quanto emerge dal rapporto “Enquiries into Intellectual Property’s Economic Impact” pubblicato recentemente dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Tra tutti i tipi di proprietà intellettuale, il copyright è quello …

Leggi di più »

Un’indagine Nielsen su chi acquista online i libri in Italia: presentazione il 17 settembre a Editech, Fiesole

Non basta più l’articolo su un quotidiano o un settimanale. Né (da sola) la tv, né l’email marketing o tanto meno la pubblicità. Oggi i libri si scoprono – e quindi poi si comperano – online prima di tutto grazie ai reading degli autori e alla serialità della narrazione. Gli ebook, invece, dopo aver navigato sui siti delle librerie online …

Leggi di più »

SIAE E GIORNATE LANCIANO IL “CANTIERE VENEZIA” PER IL CINEMA ITALIANO

Un seme, una riflessione, una piccola utopia e una speranza possibile per il cinema (e l’audiovisivo) italiano che verrà. E’ questo il senso della prima puntata del “Cantiere Venezia“, l’iniziativa promossa dalla SIAE e dalle Giornate degli Autori che prende il via sabato 12 settembre, alle ore 10.00, nell’antica Remiera di Pellestrina. “La scommessa – spiega Giorgio Gosetti che insieme …

Leggi di più »

SCF e la musica nelle palestre

SCF ha attivato una serie di verifiche ed accertamenti nei confronti di palestre e centri sportivi che trasmettono in pubblico musica appartenente al proprio catalogo, senza aver stipulato un accordo per la tutela dei diritti connessi. Uno dei principali propositi del Consorzio è quello di  regolarizzare nei prossimi mesi la posizione di tutti quegli operatori che utilizzano in pubblico, durante …

Leggi di più »

Premio Solinas e SIAE insieme a sostegno dei giovani talenti

E’ un’iniziativa importante verso gli autori e il futuro del nostro cinema quella della Società Italiana degli Autori ed Editori a favore del Premio Solinas. A partire da quest’anno, infatti, SIAE sosterrà il Premio Solinas con un contributo destinato alle dotazioni dei Premi e alle Borse di Sviluppo per i Concorsi Premio Franco Solinas e Premio Documentario per il Cinema. …

Leggi di più »

La Società Italiana degli Autori ed Editori destina 900.000 euro alla musica colta contemporanea

A partire da questo autunno, la Società Italiana degli Autori ed Editori destina un contributo di 900.000 euro ad alcuni tra i migliori produttori di musica colta contemporanea. E’ il progetto SIAE-Classici di Oggi, con cui la Società punta a dare nuova linfa vitale a un settore penalizzato rispetto a quello della musica del repertorio classico. Dodici eccellenze musicali individuate.  …

Leggi di più »

Legal and Music Business, seminario gratuito di Note Legali il 20 settembre a Pizzighettone

domenica 20 settembre a Music Wall, la Fiera della Musica di Pizzighettone, dalle 15:00 alle 16:30 circa, il presidente di Note Legali, l’Avvocato Andrea Marco Ricci, terrà il seminario “Legal and Music Business”,  durante il quale presenterà l’Associazione e risponderà alle domande dei presenti. L’ingresso è libero e gratuito. La manifestazione si svolgerà nella zona della cerchia muraria in Via …

Leggi di più »

SIAE sospende temporaneamente l’invio della Newsletter

SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, ha  comunicato ai propri associati di aver temporaneamente sospeso l’invio della Newsletter. La ragione risiede nella progettazione di un aggiornamento della veste grafica per renderla coerente con il SIAE, operativo dal 15 luglio scorso. Il nuovo portale SIAE contempla una ridistribuzione dei contenuti a cui si accede dalla homepage: Arte e Letteratura, Teatro, Musica, …

Leggi di più »

Concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani con SIAE e Lightbox

EVENTO DI LANCIO 11 settembre 2015 ore 11.00 Proiezione cortometraggi Sala Pasinetti, Palazzo del Cinema – Lido di Venezia 11 settembre 2015 ore 22.00 Grande festa di lancio I LOVE GAI – Aeroporto Nicelli – Lido di Venezia Il concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani, nasce da un’iniziativa SIAE in collaborazione con Lightbox. Il concorso è dedicato ai …

Leggi di più »