Attualità

Fondazione Einaudi: chi scarica musica illegalmente compra meno CD

Una fotografia sul mondo dei contenuti digitali e del loro utilizzo, con particolare attenzione al fenomeno del file sharing: questo è stato il filo conduttore di un’ampia e diversificata ricerca condotta dalla Fondazione Einaudi di Roma. I risultati che emergono dall’indagine, sottolineano un calo negli acquisti dei cd del 30% per coloro che usano sistemi p2p e confermano importanti studi …

Leggi di più »

Rinnovate le cariche sociali in BSA Italia

Business Software Alliance rinnova le cariche associative: nel corso dell’ultima riunione del Comitato italiano sono stati eletti all’unanimità il nuovo Presidente e i due Vice Presidenti che guideranno le attività di tutela della proprietà intellettuale nel campo del software commerciale per il mercato italiano per i prossimi due anni. Si tratta di Luca Marinelli (Direttore Piccole e Medie Imprese e …

Leggi di più »

IMAIE e SCF rinnovano l’accordo per la ripartizione dei diritti degli AIE

Il 16 aprile 2007, a Roma, è stato firmato il rinnovo dell’accordo tra IMAIE (Istituto per la tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori) e SCF (Società Consortile Fonografici) riguardante la ripartizione dei diritti spettanti agli artisti interpreti esecutori del settore musicale. Presenti per SCF il presidente Gianluigi Chiodaroli e il direttore generale Saverio Lupica e per l’IMAIE il presidente …

Leggi di più »

Oggi è la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Le celebrazioni WIPO

Il 26 aprile l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI) celebra la giornata mondiale della proprietà intellettuale. Tale giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della proprietà intellettuale. E’, quindi, un’opportunità per incoraggiare il pubblico a riflettere sul ruolo giocato dalla proprietà intellettuale nella vita di ogni giorno e sulla sua importanza nello stimolare e proteggere l’innovazione, la …

Leggi di più »

S.I.A.E., 125 anni di attività

Grazie alla volontà e lungimiranza di intellettuali e artisti come Verdi, De Sanctis, Verga, Carducci, Ricordi, Lombroso ed altri ancora nasceva esattamente 125 anni fa la “Società per la tutela della proprietà letteraria ed artistica”, precisamente il 23 aprile 1882 in un palazzo del centro della vecchia Milano, il palazzo Ponti in via Brera n. 19. Fu una vera e …

Leggi di più »

Progetto Amico Libro: ogni scuola italiana avrà mille euro da poter spendere per i libri

“Il Progetto Amico Libro segna una svolta, in grado di dare un nuovo impulso alla creazione di biblioteche scolastiche o al loro incremento nelle scuole. Per la prima volta è davanti a noi l’occasione di una concreta sinergia tra il Ministero della Pubblica Istruzione e gli editori da un lato e le Province e i Comuni dall’altro per intervenire a …

Leggi di più »

Oggi si celebra la XII Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Oggi si celebra la XII Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. La data è stata scelta sin dal 1995 dell’Unesco in memoria e in onore di tre grandi autori del passato, William Shakespeare, Miguel de Cervantes Saavedra e “El Inca” Garcilaso de la Vega, che morirono tutti il 23 april 1616. L’Unesco segnala tutti gli eventi italiani al …

Leggi di più »

La S.I.A.E. per i coreografi

Il 13 aprile a Roma presso la Sala Convegni della Biblioteca e Raccolta Teatrale del Burcardo della S.I.A.E., si è svolto l’incontro “Coreografia: nuovo protagonista del diritto d’autore. S.I.A.E.: risultati raggiunti e opportunità future”. Il dibattito è stato coordinato dal presidente della S.I.A.E. Giorgio Assumma. Sono intervenuti il compositore Lorenzo Ferrero, il coreografo Luciano Cannito e il direttore della Sezione …

Leggi di più »

Gli eventi organizzati in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 2007

Il sito dell’Unesco segnala gli eventi organizzati in Italia in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 2007 del prossimo 23 aprile. L’elenco è consultabile al seguente indirizzo: http://www.unesco.it/eventi/libro_2007/libro2007_eventi.htm

Leggi di più »

Concorso di Drammaturgia Contemporanea SIAE “ETI-AGIS: i vincitori della prima edizione

E’ Giovanni Clementi, con il testo “L’ebreo” il vincitore della prima edizione del “Concorso di Drammaturgia Contemporanea” indetto da SIAE, ETI ed AGIS con l’obiettivo di offrire una concreta opportunità agli autori teatrali, dalla scrittura dell’opera alla sua realizzazione e diffusione. “Quello che consegniamo oggi, al di là del premio in denaro, è un riconoscimento unico nel suo genere – …

Leggi di più »