Attualità

Continua la polemica FIMI – S.I.A.E. sul contrassegno

Continua sul web la polemica tra FIMI e S.I.A.E. sul contrassegno (cd “bollino”): FIMI ha pubblicato nel proprio sito un comunicato stampa (http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=123), ove oltre a una replica alla diffida della S.I.A.E. del 14 novembre scorso, indirizzata alle autorità di governo, pubblica le domande sollevate dalla Commissione Europea circa la natura del contrassegno S.I.A.E. A ciò risponde la S.I.A.E. con …

Leggi di più »

La SIAE mette online i dati dello Spettacolo in Italia degli ultimi 20 anni

L’Ufficio Statistica della Siae ha completato la pubblicazione dei dati degli ultimi 20 anni (dal 1988 ad oggi) riguardanti l’attività di spettacolo in Italia. Nella sezione del sito SIAE dedicata all’Osservatorio dello Spettacolo – Dati statistici, la Società Italiana degli Autori ed Editori diffonde le tabelle (in formato xls) dei dati pubblicati negli Annuari dello Spettacolo . “L’iniziativa vuole mettere …

Leggi di più »

Parte il progetto Arrow per lo sviluppo della biblioteca digitale europea Europeana

E’ partito concretamente ieri il progetto europeo ARROW (Accessible Registries of Rights information and Orphan Works towards Europeana), la garanzia dello sviluppo sostenibile della grande biblioteca digitale europea ” Europeana -, che renderà consultabile ai cittadini del mondo l’immenso patrimonio culturale del vecchio continente. ARROW infatti sarà al fianco delle biblioteche europee nel quotidiano lavoro di tradurre in bit le …

Leggi di più »

Insediata la commissione per il controllo di gestione dell’IMAIE

Il Presidente dell’IMAIE ha diramato il seguente comuncato stampa: “1. Il Presidente lunedì 3 novembre u.s. ha insediato la commissione per il controllo di gestione dell’IMAIE formata dal Dr. P. Germani e il Prof A. Ventura. Gli stessi si sono incontrati con gli addetti dell’amministrazione per impostare i lavori. 2. SCF / IMAIE il 3 novembre u.s. si sono ripresi …

Leggi di più »

Le associazioni di autori, editori e produttori a sostegno del contrassegno S.I.A.E.

A seguito dell’invio della lettera di diffida alla FIMI a difesa del contrassegno, pubblicata integralmente ieri su Dirittodautore.it, hanno fatto pervenire il loro sostegno al Presidente della SIAE Giorgio Assumma, condividendo la posizione ufficialmente assunta dalla Società , numerose Associazioni di Categoria e singoli Associati. Ecco qui di seguito le comunicazioni che, almeno in parte, si riportano: “Confermo il pieno …

Leggi di più »

Prorogati i termini di iscrizione per il Master in management della Musica

E’ stata prorogata al 9 dicembre la scadenza del bando per l’invio delle domande di ammissione alla quinta edizione del Master in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, dell’Università di Roma “La Sapienza”. Sostenuto dalle associazioni di categoria e forte di un progetto formativo articolato a partire dal confronto a dalla collaborazione continua con imprese e istituzioni dell’industria musicale, il …

Leggi di più »

S.I.A.E. diffida FIMI dal diffondere notizie fuorvianti sul contrassegno

Pubblichiamo il testo integrale della diffida che S.I.A.E. ha inviato in data 14 dicembre a FIMI e, per conoscenza, alle principali autorità interessate, avente per oggetto le osservazioni sul contrassegno (cd. “bollino”) diffuse nei giorni scorsi dalla stessa FIMI anche tramite il proprio sito. Le recenti osservazioni della FIMI sul regolamento di esecuzione relativo al contrassegno SIAE, di cui al …

Leggi di più »

Far rispettare i diritti sulla Rete è possibile

“Gli autori, gli editori, i produttori, insomma l’intera industria dei contenuti ci è cascata dentro fino in fondo. Nella rete. Quella digitale. Un’opinione pubblica che fa leva sulla “libertà del consumatore” di scaricare dalla rete opere protette senza corrispondere alcunché perché “la cultura deve essere libera e gratuita”, ha fatto il resto. Così oggi, per comprare una valigia on line, …

Leggi di più »

Ecco tutte le novità della settima edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera della piccola e media editoria

Divenuto ormai un appuntamento imperdibile per i lettori e per gli addetti del settore, torna al Palazzo dei Congressi di Roma, dal 5 all’8 dicembre 2008, Più libri più liberi, la Fiera della piccola e media editoria organizzata dall’AIE (Associazione Italiana Editori), giunta quest’anno alla settima edizione. Con oltre 400 espositori, 50mila visitatori e 70mila titoli venduti nella scorsa edizione, …

Leggi di più »

BSA fa chiudere oltre 18.000 aste online e accentua l’attenzione sul web nell’area EMEA

BSA (Business Software Alliance) ha ottenuto la chiusura di 18.314 aste online in tutto il mondo finalizzate alla vendita di 45.000 copie di software pirata, per un valore complessivo di oltre 15 milioni di euro, oltre ad aver contrastato efficacemente il commercio illegale di software attraverso reti P2P (Peer-To-Peer) e altri canali Internet nel corso della prima metà del 2008. …

Leggi di più »