Domenica 30 novembre, presso il Quartiere della Fiera (Faenza), Sala Congressi, alle ore 10.30, nell’ambito del MEI si terrà il convegno “Esproprio Tributario – Il caso Enpals e il ruolo del musicista oggi” organizzato da M&D Musica e Dischi in collaborazione con MEI, Meeting Etichette Indipendenti. Il programma: – Saluto introduttivo di Giordano Sangiorgi (MEI) – Relatori: Fabrizio Brocchieri (AudioCoop) …
Leggi di più »Attualità
Claudio Formisano nuovo presidente DISMA
Claudio Formisano è stato nominato lunedì 24 novembre a Bologna nuovo presidente di Dismamusica, l’associazione italiana che rappresenta i distributori, i produttori di strumenti e gli editori musicali. E’ stato eletto con 257 voti su 313. Formisano, 56 anni, napoletano, dopo una lunga carriera in Ricordi dove ha ricoperto l’incarico di direttore commerciale, nel 1994 ha fondato la Master Music, …
Leggi di più »Top ten dei dischi venduti di FIMI adotterà modello di licenza in Creative Commons per usi su siti personali
Dall’inizio del 2009 le charts dei dischi più venduti di FIMI, disponibili su www.fimi.it saranno diffuse tramite le licenze Creative Commons per quanto riguarda l’utilizzo su siti personali degli utenti della rete internet. Non solo, FIMI renderà disponibile un widget gratuito da includere nei siti personali degli utenti. Nello specifico le classifiche saranno disponibili tramite “Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere …
Leggi di più »MEI – Note Legali: seminario sui diritti a compenso IMAIE: come gestire e incassare i propri proventi come recording artist
Sabato 29 novembre 2008 dalle ore 16,00 alle ore 17,00, al MEI presso la Fiera di Faenza – Sala Stampa, il presidente di Note Legali, Andrea Marco Ricci, presenterà l’incontro gratuito e aperto a tutti dal titolo “Diritti a compenso IMAIE: come gestire e incassare i propri proventi come recording artist”. Nel corso dell’incontro verrà illustrato il ruolo e la …
Leggi di più »BSA presenta al mondo SAM Advantage
BSA (Business Software Alliance) presenta un nuovo approccio alla disciplina del Software Asset Management (SAM), la pratica che tiene traccia di tutto il software installato all’interno di un’azienda permettendo di ricavarne la massima produttività possibile. Questo nuovo approccio, BSA SAM Advantage, offre a responsabili IT e service provider un modo più semplice per concretizzare i vantaggi delle attività SAM. Come …
Leggi di più »La S.I.A.E. ricorda D’Annunzio, Presidente onorario dell’ente dal 1920 al 1938
“Non solo vate decadente, scrittore notturno e baldo combattente, ma anche un Gabriele D’Annunzio sensibile alle battaglie in difesa del lavoro degli autori, attento ai diritti e al ruolo dello scrittore di teatro in un’epoca in cui l’industria culturale stava sviluppandosi in modo prepotente. Aveva capito l’importanza perfino del bollino S.I.A.E., proposto dall’editore Treves per i frontespizi dei libri in …
Leggi di più »Continua la polemica FIMI – S.I.A.E. sul contrassegno
Continua sul web la polemica tra FIMI e S.I.A.E. sul contrassegno (cd “bollino”): FIMI ha pubblicato nel proprio sito un comunicato stampa (http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=123), ove oltre a una replica alla diffida della S.I.A.E. del 14 novembre scorso, indirizzata alle autorità di governo, pubblica le domande sollevate dalla Commissione Europea circa la natura del contrassegno S.I.A.E. A ciò risponde la S.I.A.E. con …
Leggi di più »Parte il progetto Arrow per lo sviluppo della biblioteca digitale europea Europeana
E’ partito concretamente ieri il progetto europeo ARROW (Accessible Registries of Rights information and Orphan Works towards Europeana), la garanzia dello sviluppo sostenibile della grande biblioteca digitale europea ” Europeana -, che renderà consultabile ai cittadini del mondo l’immenso patrimonio culturale del vecchio continente. ARROW infatti sarà al fianco delle biblioteche europee nel quotidiano lavoro di tradurre in bit le …
Leggi di più »La SIAE mette online i dati dello Spettacolo in Italia degli ultimi 20 anni
L’Ufficio Statistica della Siae ha completato la pubblicazione dei dati degli ultimi 20 anni (dal 1988 ad oggi) riguardanti l’attività di spettacolo in Italia. Nella sezione del sito SIAE dedicata all’Osservatorio dello Spettacolo – Dati statistici, la Società Italiana degli Autori ed Editori diffonde le tabelle (in formato xls) dei dati pubblicati negli Annuari dello Spettacolo . “L’iniziativa vuole mettere …
Leggi di più »Insediata la commissione per il controllo di gestione dell’IMAIE
Il Presidente dell’IMAIE ha diramato il seguente comuncato stampa: “1. Il Presidente lunedì 3 novembre u.s. ha insediato la commissione per il controllo di gestione dell’IMAIE formata dal Dr. P. Germani e il Prof A. Ventura. Gli stessi si sono incontrati con gli addetti dell’amministrazione per impostare i lavori. 2. SCF / IMAIE il 3 novembre u.s. si sono ripresi …
Leggi di più »