A seguito del decreto del Prefetto di Roma del 30 aprile 2009, avente per oggetto la declaratoria di estinzione dell’IMAIE, il Presidente del Tribunale ordinario di Roma ha nominato i commissari liquidatori dell’Ente: l’avvocato Giovanni Galoppi, già Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti e consigliere di Cinecittà Holding S.p.A., Presidente di Filmitalia e attualmente, tra l’altro, consigliere di amministrazione …
Leggi di più »Attualità
Bando per progetti sulla cultura del diritto d’autore nelle università
CRUI, SIAE, AIE e i sindacati degli autori co-finanziano iniziative per la promozione della cultura del diritto d’autore nel mondo universitario. Il bando di gara – pubblicato in contemporanea il 4 maggio sui siti delle organizzazioni promotrici – nasce nell’ambito del recente accordo per il pagamento dei diritti di fotocopia per uso personale nelle università . L’accordo ha infatti istituito …
Leggi di più »Due buone notizie per dare il via domani alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino
L’editoria libraria in tempo di crisi’ Tiene, evidenziando per il 2008 solo un lievissimo calo (pari allo 0,6% secondo l’indagine NielsenBookScan). E registra un segnale ben più positivo sul fronte della lettura di libri: sono cresciuti infatti nel 2008 i lettori in Italia e raggiungono il 44% della popolazione, in base ai dati Istat (era il 43,1% nel 2007). Sono …
Leggi di più »Gli associati italiani alla S.I.A.E. devolvono un milione di euro per la ricostruzione del Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila
La decisione ha visto uniti tutti i rappresentanti degli autori e degli editori musicali in seno alla S.I.A.E., che hanno voluto condividere l’impegno a dare un concreto contributo per la ripresa delle attività didattiche e musicali presso il prestigioso Conservatorio “Alfredo Casella”, reso inagibile dal terremoto, convinti dell’importanza che anche le attività culturali siano ripristinate il più presto possibile nelle …
Leggi di più »Il Prefetto di Roma dichiara l’estinzione dell’I.M.A.I.E.
Il Prefetto di Roma con decreto n. 33962/606/2009 del 30 aprile scorso ha dichiarato l’estinzione dell’Istituto Mutualistico Artisti Interpreti ed Esecutori per impossibilità di raggiungimento dei propri scopi statutari. I.M.A.I.E., ente morale costituito dai sindacati CISL UIL e CGL, si occupa dell’incasso e della ripartizione tra gli aventi diritto dei compensi spettanti agli artisti interpreti per le utilizzazioni ex artt. …
Leggi di più »S.I.A.E. apre alla diffusione gratuita delle opere su Internet
“Internet è un eccezionale strumento di circolazione delle opere e la S.I.A.E. non vuole in alcun modo ostacolare la libera diffusione delle stesse. Presso la S.I.A.E. è istituito un apposito registro delle opere musicali che potranno essere utilizzate anche gratuitamente su Internet secondo le indicazioni dei rispettivi autori” – lo ha dichiarato martedì scorso il Presidente della S.I.A.E. Giorgio Assumma …
Leggi di più »Milano ospita il ciclo conclusivo di MusicaQuiz della campagna EMCA anno scolastico 2008 – 2009
Il 7 e 8 maggio 2009, la prestigiosa sala Tiepolesca della Chiesa di S. Francesco di Paola di Milano ospiterà alunni e insegnanti di scuole secondarie di primo grado di Milano, invitate a partecipare al MusicaQuiz, gioco sul valore della musica e sui diritti dei suoi protagonisti, promosso da AFI (Associazione dei Fonografici Italiani) IMAIE (Istituto per la Tutela dei …
Leggi di più »Google Book Search: posposti i termini per aderire all’accordo transattivo
Cambiano i tempi per aderire o meno al Settlement che chiude la class action legata a Google Book Search. La corte federale di New York ha infatti deciso che entro il 4 settembre ” e non più entro il 5 maggio – gli editori e autori (anche italiani) dovranno decidere se entrare a far parte o meno dell’accordo che chiude …
Leggi di più »Precisazione della S.I.A.E. sull’obbligo del contrassegno
La S.I.A.E. ha divulgato nei giorni scorsi le seguenti istruzioni relative al contrassegno S.I.A.E., il cui obbligo sui supporti fono, video e simili, com’è noto, era venuto meno temporaneamente a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia Europea dell’8 novembre 2007, ed è stato ripristinato con il DPCM n.31 del 23 febbraio 2009, entrato in vigore il 21 aprile …
Leggi di più »Gli editori italiani regaleranno libri ai terremotati dell’Abruzzo
Migliaia di libri per le popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo: li assicureranno gli editori italiani per dare sollievo ai cittadini dell’Abruzzo nelle zone colpite dal sisma. Raccogliendo la proposta di Sergio Fanucci, l’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con la Protezione Civile e il Ministero per i Beni e le Attività culturali (miBAC), ha mobilitato tutta l’editoria italiana per …
Leggi di più »