Attualità

AGCM chiude il procedimento aperto nei confronti di Nuovo IMAIE: nessuna infrazione accertata ed accettati gli impegni proposti dall’istituto

Nell’aprile del 2016 l’Autorità aveva condotto un’ispezione presso gli uffici di NUOVOIMAIE per l’accertamento di eventuali condotte abusive nel settore dei diritti connessi al diritto d’autore. A distanza di un anno, dopo una lunga istruttoria, esaminata la documentazione presente negli uffici dell’Istituto, l’Autorità non ha accertato quelle gravi violazioni che i segnalanti avevano a suo tempo evidenziato. Sono stati invece …

Leggi di più »

L’appello dell’industria di media e intrattenimento contro la pirateria

G7 Culture

Pubblichiamo il testo della lettera consegnata ieri dagli amministratori delegati di alcune delle principali aziende di cinema, musica e sport ai ministri della Cultura e ai commissari competenti dell’Unione europea all’apertura del primo G7 Cultura a Firenze. Illustri Ministri della Cultura, Scriviamo in rappresentanza di molte delle più grandi aziende di media e di intrattenimento del G7, una parte rilevante …

Leggi di più »

Nasce “Tempo di libri”, la nuova fiera dell’editoria italiana

Tempo di libri

È stata presentata ieri a Palazzo Marino la prima edizione di “Tempo di libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana che sarà ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Una grande festa, il cui carattere innovativo parte dal rapporto tra editori, autori e lettori: gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, come veri e …

Leggi di più »

Il diritto di elaborazione: online il nuovo video di Note Legali e Massimo Varini su MusicOff

È online il nuovo video della serie di MusicOff dedicata alla tutela dei musicisti, che vede protagonisti il presidente dell’Associazione Andrea Marco Ricci e Massimo Varini. Anche questa volta la video chiacchierata risponde in maniera semplice e chiara ad una domanda che spesso viene sollevate da chi fa musica: come comportarsi in caso di ri-arrangiamento di un brano noto? Ecco il video dedicato …

Leggi di più »

Fondazione Frassi: il resoconto delle attività del 2016

Anche quest’anno la Fondazione ha riunito i suoi sostenitori per raccontare le attività svolte. Come di consueto uno degli amici storici, quest’anno Federica, ha introdotto la serata con un piccolo ricordo di Paola, descrivendo aneddoti legati alla conciliazione tra casa e lavoro, un aspetto anche fragile di una personalità così forte. Quando a un convegno Paola, che stava allattando, ha …

Leggi di più »

Secondary ticketing, SIAE presenta una denuncia querela contro Viagogo

Società Italiana Autori ed Editori SIAE

In merito al fenomeno del secondary ticketing, SIAE comunica che oggi presenterà una denuncia querela contro Viagogo che – nonostante la lettera di diffida formale inviata il 19 gennaio scorso – continua a mettere a disposizione e vendere biglietti non ancora disponibili per l’evento “Vasco Modena…Modena Park” del 1° luglio 2017. La Società Italiana degli Autori ed Editori invita i …

Leggi di più »

Presentato lo studio di EY e SIAE sull’industria creativa e culturale italiana

“L’Italia che crea, crea valore”: non è solo uno slogan ma è quanto è emerso il 24 gennaio scorso a Milano dalla presentazione della seconda edizione dello studio Italia Creativa, realizzato da EY (Ernst&Young) con il supporto delle principali Associazioni di categoria guidate da MIBACT e SIAE, alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, …

Leggi di più »

Come si diventa editori? Il 21 e 22 febbraio AIE organizza il corso “Dalla passione all’impresa”

  Che cosa significa aprire una casa editrice? Quali sono le normative, gli adempimenti da conoscere per svolgere al meglio il lavoro editoriale? Come funziona la promozione e la distribuzione nel settore librario? Come è possibile strutturare al meglio un’attività editoriale già avviata? Per rispondere a queste e altre domande, l’Associazione Italiana Editori (AIE) organizza martedì 21 e mercoledì 22 …

Leggi di più »

Co-design workshop DiDIY&Sistema Legale – Serie Generativa, Politecnico di Milano, 30 gennaio 2017

IDEActivity Center del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, invita a partecipare al secondo appuntamento della serie di workshop ‘Digital DIY inspiring future’ sviluppati nell’ambito del progetto europeo Digital Do It Yourself*. Durante questo secondo incontro si proseguirà il percorso iniziato con la prima serie di workshop esplorativi in cui gli obiettivi principali erano: entrare in empatia con il …

Leggi di più »

Il 12 gennaio a Milano è Tempo di Asli Erdogan, con Pinar Selek

Dove ci sono libri lì vivono le idee, libere e in movimento. O almeno così dovrebbe essere. La prima delle anteprime di Tempo di Libri, che arricchiranno il percorso di avvicinamento alla nuova Fiera dell’Editoria Italiana (in programma a Fiera Milano Rho dal 19 al 23 aprile 2017), invita a una riflessione civile sui contesti e i regimi che negano …

Leggi di più »