La Fondazione Paola A. E. Frassi vi invita a un torneo di burraco per raccogliere fondi a sostegno delle sue attività MARTEDÌ 23 MAGGIO 2017 ORE 15 VIA COMELICO 29 A MILANO (CITOFONO SANDRO) Saranno organizzati 12/14 tavoli | Quota di iscrizione a partire da € 30 Per iscriversi occorre chiamare Margherita al 333 7487518 La quota di iscrizione sarà …
Leggi di più »Attualità
Dichiarazione congiunta di Italia e Francia a sostegno del diritto d’autore
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, e il Ministro della Cultura e della Comunicazione della Repubblica francese, Audrey Azoulay, hanno firmato il 2 maggio scorso a Parigi una dichiarazione congiunta sul diritto d’autore che impegna Italia e Francia a individuare posizioni comuni per promuovere e preservare il fondamento della creatività nel contesto della …
Leggi di più »Ciclo di lezioni a Roma della Prof.ssa Jane c. Ginsburg, eminente studiosa del diritto d’autore
La Prof. Jane C. Ginsburg, Morton L. Janklow Professor of Literary and Artistic Property Law alla Columbia Law School (USA), terrà presso l’Università della Sapienza di Roma una serie di lezioni su “Perspectives on US Copyright: Origins, Scope and Situation in the IP Landscape” presso la Facoltà di Giurisprudenza nelle seguenti date: Martedì 2 maggio Aula 5 10-12 Mercoledì 3 maggio Aula Calasso …
Leggi di più »AGCM chiude il procedimento aperto nei confronti di Nuovo IMAIE: nessuna infrazione accertata ed accettati gli impegni proposti dall’istituto
Nell’aprile del 2016 l’Autorità aveva condotto un’ispezione presso gli uffici di NUOVOIMAIE per l’accertamento di eventuali condotte abusive nel settore dei diritti connessi al diritto d’autore. A distanza di un anno, dopo una lunga istruttoria, esaminata la documentazione presente negli uffici dell’Istituto, l’Autorità non ha accertato quelle gravi violazioni che i segnalanti avevano a suo tempo evidenziato. Sono stati invece …
Leggi di più »L’appello dell’industria di media e intrattenimento contro la pirateria
Pubblichiamo il testo della lettera consegnata ieri dagli amministratori delegati di alcune delle principali aziende di cinema, musica e sport ai ministri della Cultura e ai commissari competenti dell’Unione europea all’apertura del primo G7 Cultura a Firenze. Illustri Ministri della Cultura, Scriviamo in rappresentanza di molte delle più grandi aziende di media e di intrattenimento del G7, una parte rilevante …
Leggi di più »Nasce “Tempo di libri”, la nuova fiera dell’editoria italiana
È stata presentata ieri a Palazzo Marino la prima edizione di “Tempo di libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana che sarà ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Una grande festa, il cui carattere innovativo parte dal rapporto tra editori, autori e lettori: gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, come veri e …
Leggi di più »Il diritto di elaborazione: online il nuovo video di Note Legali e Massimo Varini su MusicOff
È online il nuovo video della serie di MusicOff dedicata alla tutela dei musicisti, che vede protagonisti il presidente dell’Associazione Andrea Marco Ricci e Massimo Varini. Anche questa volta la video chiacchierata risponde in maniera semplice e chiara ad una domanda che spesso viene sollevate da chi fa musica: come comportarsi in caso di ri-arrangiamento di un brano noto? Ecco il video dedicato …
Leggi di più »Fondazione Frassi: il resoconto delle attività del 2016
Anche quest’anno la Fondazione ha riunito i suoi sostenitori per raccontare le attività svolte. Come di consueto uno degli amici storici, quest’anno Federica, ha introdotto la serata con un piccolo ricordo di Paola, descrivendo aneddoti legati alla conciliazione tra casa e lavoro, un aspetto anche fragile di una personalità così forte. Quando a un convegno Paola, che stava allattando, ha …
Leggi di più »Secondary ticketing, SIAE presenta una denuncia querela contro Viagogo
In merito al fenomeno del secondary ticketing, SIAE comunica che oggi presenterà una denuncia querela contro Viagogo che – nonostante la lettera di diffida formale inviata il 19 gennaio scorso – continua a mettere a disposizione e vendere biglietti non ancora disponibili per l’evento “Vasco Modena…Modena Park” del 1° luglio 2017. La Società Italiana degli Autori ed Editori invita i …
Leggi di più »Presentato lo studio di EY e SIAE sull’industria creativa e culturale italiana
“L’Italia che crea, crea valore”: non è solo uno slogan ma è quanto è emerso il 24 gennaio scorso a Milano dalla presentazione della seconda edizione dello studio Italia Creativa, realizzato da EY (Ernst&Young) con il supporto delle principali Associazioni di categoria guidate da MIBACT e SIAE, alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, …
Leggi di più »