Ottobre 2012: Note Legali compie 6 anni!

Mese importante quello di ottobre per Note Legali – l’Associazione Italiana per lo Studio e l’Insegnamento del Diritto della Musica – che festeggia in questo periodo il sesto anno di attività . Fondata infatti ufficialmente il 1 ottobre 2006 da un gruppo di giuristi-musicisti specializzati in diritto d’autore e legislazione dello spettacolo, in questi sei anni l’Associazione si è battuta per divulgare il diritto della musica, fornire una corretta informazione riguardo alle tematiche legali inerenti il music business, formare i musicisti e promuovere iniziative utili a migliorare le loro condizioni professionali.
Dalla sua fondazione l’Associazione è cresciuta progressivamente, fino ad affermarsi come realtà innovativa e unica nel panorama italiano: Note Legali è infatti a oggi la prima e più importante struttura no-profit italiana di formazione e consulenza legale in ambito musicale, con associati di ogni regione e di ogni livello professionale.
In questi sei anni l’Associazione ha coinvolto oltre 2100 soci, e sono oltre 900 quelli attualmente iscritti: si va dalle giovani band emergenti ai grandi turnisti, oltre che DJ, produttori, arrangiatori, discografici. Le attività che Note Legali riserva ai propri associati sono infatti vaste, e vanno dalla consulenza legale e previdenziale gratuita, alla trascrizione di opere musicali online e il deposito SIAE, al recupero dei compensi da IMAIE in Liquidazione e da Nuovo IMAIE, fino alla formazione specializzata sulle tematiche relative all’attività musicale: ENPALS, diritto d’autore, contrattualistica, file sharing, ecc..
Una storia giovane ma ricca di successi per Note Legali, che in questi primi 6 anni di vita ha raggiunto risultati eccellenti, contando sulla forza di uno staff appassionato e dei tanti soci fedeli: sono 300 gli eventi formativi gratuiti organizzati in tutta Italia, per spiegare a musicisti e operatori i diritti e i doveri di chi fa musica, 1.200 all’anno gli interventi di consulenza legale informativa gratuita, 2.300 i brani trascritti e depositati in SIAE, 1.500 le notizie e 90 gli articoli pubblicati sul proprio sito e su riviste del settore, oltre 800 le deleghe di artisti al recupero del propri compensi da IMAIE in Liquidazione e da Nuovo IMAIE.
Peraltro, Note Legali è l’unica struttura in Italia ad avere elaborato e fornito a IMAIE in Liquidazione e a Nuovo IMAIE i dati completi e corretti degli artisti per un repertorio di oltre 80.000 brani, grazie ai quali è stato possibile recuperare per conto degli artisti associati oltre 211 mila euro di compensi da IMAIE in Liquidazione, senza alcuna provvigione. L’attività prosegue instancabilmente anche nei confronti del Nuovo IMAIE, per il quale l’associazione ha già raccolto oltre 320 deleghe, e da cui stanno arrivando agli artisti i primi pagamenti.
Oltre al supporto garantito dall’attività istituzionale, Note Legali è fortemente impegnata nel tutelare gli interessi della categoria: ha assistito alla fondazione del Nuovo IMAIE ed è tra le associazioni che partecipano al Comitato Consultivo di Garanzia e Controllo del l’Istituto, ove fornisce il proprio significativo contributo per una trasparente e corretta gestione del diritto connesso degli artisti interpreti esecutori, inoltre collabora con i sindacati e le realtà del settore per una normativa più moderna e tutelante per chi fa musica.
Buon compleanno quindi a Note Legali, con l’augurio che possa continuare a crescere con questo ritmo, e a diffondere sempre più consapevolezza, informazione e cultura della legalità nel settore che più amiamo: la musica!

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE

Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare …