Oggi su RAIEDU 2 si parla di prestito a pagamento

Giovedì 21 aprile dalle ore 10.30 alle 12.30 sul canale satellitare in chiaro RAIEDU 2, con 5 repliche quotidiane (ore 14:30, 18:30, 22:30, 02:30 e 06:30), andrà in onda Explora-La Tv Delle Scienze, la trasmissione di informazione e attualità scientifica di Aldo Bruno, Luciano Onder e Marco Salvatore, a cura di Cinzia Di Cianni, prodotta da RAI EDUCAZIONE e realizzata in collaborazione con MIUR e CNR.

PRO E CONTRO: ‘BIBLIOTECHE GRATIS”
L’avv. Giovanni D’Ammassa, esperto di diritto d’autore, e il Prof. Giovanni Solimine, docente di Biblioteconomia all’Univ. della Tuscia, si confrontano in studio con Luciano Onder sul tema dei diritti d’autore derivanti dal prestito dei libri nelle biblioteche. Su questo tema si è aperto nell’ultimo anno in Italia un dibattito assai vivace, che coinvolge autori, editori, bibliotecari ‘ e tutti noi come cittadini e utenti delle biblioteche. E’ giusto far pagare il prestito in biblioteca’ E chi lo deve pagare’

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.