Oggi si celebra la XII Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. La data è stata scelta sin dal 1995 dell’Unesco in memoria e in onore di tre grandi autori del passato, William Shakespeare, Miguel de Cervantes Saavedra e “El Inca” Garcilaso de la Vega, che morirono tutti il 23 april 1616.
L’Unesco segnala tutti gli eventi italiani al seguente indirizzo:
http://www.unesco.it/eventi/libro_2007/libro2007_eventi.htm.
Segnaliamo in particolare che presso la Biblioteca e Raccolta Teatrale del Burcardo, gestita dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, si svolgeranno visite guidate gratuite al Museo (è richiesta la prenotazione al numero telefonico 06 6819471), l’orario della Sala di lettura sarà prolungato fino alle ore 17,00 e sarà possibile visitare una piccola mostra libraria sul tema “Spettacolo e diversità culturale”, organizzata in relazione al tema della giornata, dedicata quest’anno alla protezione e alla promozione della diversità delle espressioni culturali.
La Biblioteca conserva, infatti, un vasto patrimonio librario in cui sono documentate le Arti dello spettacolo nel mondo: il teatro, la danza, la musica, il teatro di figura in tutti i continenti, oltre i confini dell’Europa, sia attraverso le pubblicazioni monografiche sia attraverso quelle periodiche. Nel catalogo della Biblioteca sono presenti volumi e riviste dedicati a tutte le forme di spettacolo espressione delle culture di tutto il mondo, dalle danze dell’isola di Bali al teatro d’ombre cinese, dal karagoz turco al kabuki giapponese, dalle fiabe tibetane al teatro ebraico. Dal momento della sua fondazione, il Burcardo ha sempre promosso, con l’aggiornamento costante delle sue collezioni, la divulgazione della conoscenza di linguaggi espressivi diversi, parte integrante di patrimoni culturali di paesi lontani tra loro, mettendoli a confronto anche a difesa delle loro identità peculiari.
http://www.burcardo.org/
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.