Il 2005 registra la nascita di una nuova rivista giuridica e precisamente la Rivista di Diritto, Economia e Gestione delle Nuove Tecnologie, edita da Nyberg Edizioni (la casa editrice che si occupa della pubblicazione delle nostre Guide di Diritto di autore e che sta lanciando sul mercato una serie di collane dedicate al mondo delle nuove tecnologie trattate naturalmente sotto il profilo giuridico).
La rivista intende essere un valido strumento per professionisti e operatori del settore, fornendo non solo aggiornamenti in campo dottrinale giurisprudenziale e normativo, ma anche pratiche indicazioni per affrontare le problematiche che giornalmente questi si trovano ad affrontare.
La tempestività nella erogazione dei contenuti e, quindi, delle informazioni è un’altra delle caratteristiche primarie della pubblicazione proprio in considerazione della volontà di raggiungere una elevata valenza anche sul piano pratico.
Comitato scientifico e compagine redazionale sono composti da uno staff di giovani e affermati professionisti e docenti che condividono la visione editoriale espressa rendendo quindi le rivista uno strumento idoneo per aiutare i lettori nella risoluzione delle questioni che si trovano ad affrontare nello svolgimento della propria attività .
La rivista, diffusa in abbonamento, si rivolge a studi legali, università , manager, professionisti, a tutti coloro i quali, nello svolgimento della propria professione, necessitano di un costante e puntuale aggiornamento reso sempre più cruciale dall’evoluzione esponenziale delle tecnologie.
Per maggiori informazioni in merito ai contenuti dell’iniziativa e alle modalità di abbonamento.
http://www.nybergedizioni.it/edizioni
La redazione