COMUNICATO STAMPA
Nuova veste grafica e nuovi contenuti per Dirittodautore.it a partire dal 3 giugno
Dirittodautore.it, associazione per la difesa del diritto d’autore, rinnova l’interfaccia grafica del sito Internet www.dirittodautore.it e amplia la propria banca dati, incrementando ulteriormente la documentazione a disposizione dei propri associati
A partire dalle ore 15 del 3 giugno il sito di Dirittodautore.it assumerà una nuova veste grafica.
Oltre al desiderio di natura puramente estetica di conferire allo stesso un nuovo aspetto, l’operazione è dettata in prima istanza dalla volontà di rendere ancora più facile la navigazione e più rapido e chiaro l’accesso alle informazioni.
L’operazione di revisione comporta l’implementazione contestuale di nuovi e più sofisticati sistemi di indagine, per favorire la ricerca documentale all’interno del sito, fornendo strumenti ancora più efficienti e flessibili.
Anche i contenuti sono stati ampliati, sarà infatti ulteriormente potenziata l’area relativa al materiale di natura normativa e giurisprudenziale nazionale e internazionale a disposizione degli associati, ai quali saranno inoltre rese disponibili in forma esclusiva alcune delle aree attualmente di pubblico dominio.
A partire dal lancio del nuovo sito, l’associazione darà il via a una nuova iniziativa editoriale denominata “I quaderni di Dirittodautore.it”.
All’interno della nuova rubrica troveranno spazio le opinioni degli esperti e degli operatori del settore in merito a temi di interesse cruciale per il mondo del diritto d’autore. L’obiettivo è quello di divenire un punto di riferimento per un costruttivo confronto tra le diverse parti coinvolte.
“La revisione del sito è la dimostrazione del dinamismo dell’associazione e del costante impegno per migliorare il servizio reso agli associati”, ha dichiarato l’Avv. Giovanni D’Ammassa, Presidente di Dirittodautore.it, “L’impegno profuso è notevole, ma siamo convinti con questo nuovo progetto di rendere l’accesso ai contenuti del sito ancora più semplice e immediato, in modo da consentire una ricerca delle informazioni rapida e puntuale.”
La redazione