Nuova live mercoledì 8 novembre alle ore 17:00 su beni culturali, pubblico dominio e diritto d’autore!

Nuova live mercoledì 8 novembre alle 17 con Dirittodautore.it Academy! Con il Prof Roberto Caso, ordinario di diritto privato comparato dell’Università di Trento, parliamo di riproduzione di immagini di beni culturali in pubblico dominio.

La questione è nota: secondo il Codice dei Beni Culturali, è necessario ottenere un’autorizzazione per la riproduzione di immagini di beni culturali anche se caduti in pubblico dominio, ovvero non più protetti dal diritto d’autore. I recenti casi del David di Michelangelo e dell’Uomo Vitruviano di Leonardo sono assunti all’onore delle cronache italiane.
Per partecipare alla live è necessaria l’iscrizione a questo link:
https://academy.dirittodautore.it/conversazioni-diritto-dautore

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Gestione collettiva del diritto d'autore, con Giovanni Maria Riccio

Mercoledì 15 novembre alle 18:00 nuovo incontro in live streaming per parlare di gestione collettiva del diritto d’autore

Ottavo incontro delle Conversazioni di diritto d'autore. Con Giovanni Maria Riccio, avvocato e professore ordinario all'Università di Salerno, parleremo di gestione collettiva del diritto d'autore in Europa e, soprattutto, in Italia, e i rapporti tra SIAE, LEA e Soundreef.