Novità su Dirittodautore.it

In queste settimane abbiamo migliorato alcuni applicativi che creano le pagine del nostro sito: per esempio la pagina delle news non pubblica più tutte le news contemporaneamente, ma solo a gruppo di venti per volta, facilitando la consultazione e migliorando i tempi di caricamento.
Inoltre abbiamo sistemato alcuni bug della sezione del Forum, che ora funziona correttamente. Siamo lieti che stiate incominciando a partecipare!!
Infine Raffaella Pellegrino ci ha fornito un nuovo scritto sulla protezione del titolo dell’opera: all’indirizzo https://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=118
Si prepara un bel mese di novembre, ricco di novità per Dirittodautore.it! Continuate a visitarci numerosi!
La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.